Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
LENTI A CONTATTO "Sono diabetica tipo 2. Sono anche miope ed astigmatica. E' possibile l'uso di lenti a contatto per i diabetici?"
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 02 Novembre 2016
Gentile utente, non mi risultano controindicazioni all'utilizzo delle lenti a contatto nei soggetti con diabete, naturalmente nel rispetto di un loro corretto uso. Cordiali saluti.
DOMANDA
DIABETE E STRESS Buongiorno, il mio è stato diagnosticato come diabete da shock, è possibile? Me lo spiegate? Che differenze ha con il diab ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Dario Pitocco SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Ottobre 2016
"Buongiorno, un problema, un grande stress di tipo emotivo può slatentizzare il diabete ma non può esserne la causa. Questo succede perchè in occasione di eventi traumatizzanti si può assistere a un'iperattivazione della controregolazione ormonale, cioè della produzione di quegli ormoni come il cortisolo, l'adrenalina e il gluca ...
DOMANDA
QUANDO ASSUMERE LA METFORMINA A LENTO RILASCIO? - "La metformina a rilascio prolungato va assunta in una unica dose o in più dosi. E quando? ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Francesco Nappo SEZIONE: Diabetologo
DATA: 29 Ottobre 2016
Gentile utente, la metformina a rilascio prolungato può essere assunta in unica dose dopo il pasto serale, prima del riposo notturno. In caso di dosaggio più alto (fino a 2000 mg giornalieri) è preferibile suddividere l'assunzione in due volte. Saluti
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
SINDROME METABOLICA E METFORMINA - Mi hanno riscontrato una sindrome metabolica da insulino resistenza. Ho cominciato a prendere la metformi ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 29 Ottobre 2016
Gentile utente, l'insulino-resistenza dipende essenzialmente dall'eccesso di peso, pertanto occorre considerare come nel bilancio energetico che determina il nostro peso rientri non solo l'alimentazione (input energetico), ma anche l'attività fisica (output energetico), soprattutto di tipo aerobico e svolta con regolarità (almen ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui