Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DIABETE TIPO 1 ED EREDITARIETA' "Buonasera, io e il mio compagno stiamo cercando un bambino. Lui è affetto da diabete di tipo 1 dall'età d ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 04 Settembre 2016
Gentile utente, il diabete non è una malattia a carattere genetico, nel senso che non viene ereditata dalla prole di un genitore affetto. Naturalmente esiste una predisposizione familiare, che peraltro appare più evidente nel diabete tipo 2. In definitiva gli studi clinici indicano che il figlio di un genitore con diabete tipo 1 ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
DT2 E CONSUMO DI FICHI D'INDIA "Con il diabete di tipo 2 si possono mangiare i fichi d'India? Grazie"
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 31 Agosto 2016
SI, i fichi d’India possono essere consumati. La quantità dipende dalle condizioni del paziente ma solitamente un diabetico può consumare 2-3 frutti al giorno. Una porzione di frutta è definita in 100-150 g, che per i fichi d'india dovrebbe corrispondere a circa 2. Ne esistono anche alcuni molto grossi per i quali potrebbe basta ...
DOMANDA
CALDO E DIABETE "Salve, vorrei sapere come mai nelle giornate con caldo torrido, la glicemia di mio figlio con diabete 1 tende a salire. Le ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Agosto 2016
Gentile utente, l'influenza della temperatura esterna può avere più che altro un'influenza indiretta sulla glicemia. È possibile che in condizioni di particolare caldo si tenda a consumare bevande e cibi dissetanti, come thè freddo, bevande a base di cola, frutta intera o in succo, a più elevato contenuto di zuccheri, il che p ...
DOMANDA
SUCCHI DA ESTRATTORI A FREDDO "Buongiorno, vorrei sapere se i succhi ottenuti da estrattori di succo a freddo possono essere utili per chi ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 29 Agosto 2016
Dire che possono essere utili è a mio parere un'espressione non realistica. Possono essere consumati? Si, ma con alcune accortezze, eccole: 1) Preparare un bicchiere di estratto di verdure/ortaggi + un solo frutto, evitando invece gli estratti contenenti più frutti. 2) Non aggiungere zucchero o altri dolcificanti, né naturali ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui