Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
INCUBI NOTTURNI - Gent.ma dott.ssa, ho un problema: spesso, anche se non sempre (per fortuna !) e soprattutto quando sono molto stanco, facc ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott.ssa Alessia Gambino SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 30 Giugno 2015
Gentile utente, le Sue esperienze notturne potrebbero essere ascritte a quelli che si definiscono dei veri e propri terrori notturni che hanno appunto la caratteristica di indurre il risveglio subito dopo aver urlato ed accelerato il battito cardiaco o la respirazione. Spesso può accadere che dopo aver sognato il contenuto del ...
DOMANDA
NICTURIA - La nictura può manifestarsi anche con un valore di emoglobina glicata (HbA1c) normale (valori tra 6 e 7)?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 29 Giugno 2015
Gentile utente, le cause di nicturia (necessità di alzarsi più volte durante il riposo notturno per ripetuto stimolo minzionale) possono essere molteplici e fra queste vi è la presenza di diabete scompensato, che tenderei ad escludere alla luce dei valori di Hb glicata (HbA1c) riferiti. Le altre cause possono essere di natura no ...
DOMANDA
INSULINA E AUMENTO DI PESO - Da alcuni mesi assumo insulina e le mie condizioni di salute sono migliorate. Tuttavia, da quando la assumo - ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Matteo Monami SEZIONE: Diabetologo
DATA: 27 Giugno 2015
Gentile utente, l'aumento di peso con la terapia insulinica è un'evenienza molto frequente. L'insulina è un ormone "anabolizzante", che, tra le altre cose, consente al tessuto adiposo di prelevare il glucosio dal sangue e trasformarlo in grasso di deposito. L'effetto è potenziato dalle ipoglicemie, a volte documentate dalle mi ...
DOMANDA
PREDISPOSIZIONE FAMILIARE AL DIABETE TIPO 2 - Buongiorno dottore, la mia mamma è diabetica insulinica, io potrei essere a rischio diabete d ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 27 Giugno 2015
Gentile utente, la presenza di familiari di primo grado (genitori o fratelli) con diabete di tipo 2 rappresenta un fattore di rischio ovvero aumenta la probabilità di sviluppare la malattia. Questo è particolarmente vero quando coesiste l'eccesso di peso, che rappresenta il più importante fattore di rischio per diabete, ma sul ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui