Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DIMAGRIMENTO E INSULINORESISTENZA - Salve, vorrei sapere quali sono gli alimenti migliori per dimagrire con l' insulino resistenza. ..grazi ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 26 Maggio 2015
Dal punto di vista alimentare le cose migliori che si possono fare sono: (1) il controllo sugli zuccheri semplici e i carboidrati totali assunti; (2) il passaggio all'uso di alimenti integrali in sostituzione degli analoghi raffinati; (3) il mantenimento di una corretta funzionalità intestinale e di un corretto equilibrio ...
DOMANDA
SUDORE E DIABETE TIPO 2 - Gradirei sapere se il diabete 2 può influire su l'odore e la sudorazione ascellare. Grazie.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 26 Maggio 2015
Gentile utente, non esistono dati scientifici a supporto dell'ipotesi che il diabete alteri l'odore della cute e influisca sulla sudorazione ascellare. Il legame accertato tra diabete e sudorazione (generalmente breve ed improvvisa) riguarda il verificarsi di un episodio di ipoglicemia, che può determinare, tra le varie reazioni ...
DOMANDA
STRESS E DIABETE - Umore e ansie incidono nel fare alzare la glicemia? Aspetto una risposta. Grazie.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 23 Maggio 2015
Gentile utente, lo stato psichico può influenzare il controllo della glicemia. In particolare stati di agitazione, ansia o il dolore stesso, ovvero eventi stressanti in genere, influenzano il rilascio di alcuni ormoni, quali cortisolo, adrenalina e noradrenalina, che tendono ad aumentare la glicemia. Cordiali saluti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
BLOCCO DELL'AGO DELL'INSULINA - Buongiorno, vorrei sapere che cosa succede quando non si è sicuri che l'insulina sia stata inettata quando l ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Francesco Nappo SEZIONE: Diabetologo
DATA: 23 Maggio 2015
Se non si è sicuri della somministrazione dell'insulina, per qualsiasi motivo (difetto dell'ago, dimenticanza etc), non è consigliato ripetere la somministrazione. Ovviamente, siccome l'omissione di una somministrazione di insulina può far aumentare la glicemia è opportuno che si faccia un controllo a due ore dal pasto e, in cas ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui