Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
CEROTTO CHE SI STACCA - Mia figlia di 6 anni sta provando il cerotto per diabetici in sostituzione del microinfusore. il problema è che si ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 11 Maggio 2015
Gentile utente, se nonostante la corretta esecuzione delle comuni pratiche di gestione del dispositivo (sostituzione ogni 72 ore massimo, variazione della sede di applicazione di almeno 2,5 cm dal sito precedente, etc.) il cerotto tende a staccarsi, potrà essere valutata la possibilità di aumentarne l'adesione applicando, al di ...
DOMANDA
PIEDE D'ATLETA - Buongiorno dottore, mia moglie ha il piede d'atleta (piede sinistro). Alcuni mesi fa ha avuto una brutta infezione,..Da all ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 09 Maggio 2015
Gentile utente, il piede d'atleta è un' infezione causata da un fungo (Tinea pedis) e pertanto tende a svilupparsi in un ambiente caldo-umido, come quello che può crearsi all'interno di scarpe con scarsa traspirazione. Va trattata con farmaci antimicotici ad uso topico (locale) o, in caso di recidive, sistemico. E' possibile che ...
DOMANDA
DIABETE MAL CONTROLLATO - Anche se non mangio nulla durante la giornata ho sempre il diabete alto. Che cosa vuol dire?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 09 Maggio 2015
Gentile utente, valori di glicemia a digiuno o lontano dai pasti costantemente elevati indicano uno scarso controllo del profilo glicemico di base (diabete mal controllato), il che presuppone un ulteriore aumento di tali valori nel periodo post-prandiale ovvero dopo consumo di carboidrati. Tale situazione va affrontata con un e ...
DOMANDA
DOLCIFICANTI E DIABETE DI RECENTE DIAGNOSI - Qual è il dolcificante più sano, indicato per chi, come me, ha da poco saputo di avere il diab ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 08 Maggio 2015
Non me ne voglia ma una risposta certa alla sua domanda non esiste. Le autorità di controllo alimentare hanno determinato delle DGA per l'uso di questi dolcificanti, cioè dosi giornaliere di sicurezza anche con un'assunzione quotidiana. Nonostante ciò esistono studi o col passare degli anni vengono pubblicati nuovi studi che ci ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui