DT2 E CALCOLO DEI CARBOIDRATI (CHO) Ho il diabete tipo 2 (DT2) - Vorrei avere indicazioni sui carboidrati (CHO) da assumere nella giornat ... | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo | SEZIONE: Nutrizionista |
DATA: 30 Novembre 2020 | ||
Buongiorno Sig.ra, per gestire il diabete ci sono diverse strategie. Qualcuna più precisa altre meno ma chi vuole controllare i propri livelli di glicemia deve avere un controllo sulla quota dei carboidrati assunti nella giornata e nei pasti. Che questo controllo sia fatto in modo molto preciso o meno si tratta comunque della ba ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |
IPOGLICEMIA "Come comportarsi quando un diabetico insulinico si ritrova con il diabete a trenta e spaesato è debole ?" | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi | SEZIONE: Diabetologo |
DATA: 31 Ottobre 2020 | ||
Gentile utente, la comparsa di ipoglicemia (valori di glicemia inferiori a 60 mg/dl) determina una serie di sintomi progressivamente più numerosi e intensi in relazione alla gravità della ipoglicemia (dal tremore alle mani, alla sudorazione fredda, al senso di capogiro fino alla perdita di coscienza nei casi di ipoglicemia grave ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |