Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
LA TERAPIA CON METFORMINA VA ADATTATA AL PASTO? "Ho 77 anni e sono diabetico da oltre 30 anni, di tipo 2 ben compensato. La mia terapia è ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 03 Agosto 2020
Gentile utente, l'azione di metformina si esplica principalmente sulla glicemia a digiuno, questo significa che la posologia non va adattata alla tipologia del pasto ma mantenuta nel suo complesso se questo determina un compenso glicemico soddisfacente e stabile nel tempo. Cordiali saluti. NB. Le risposte e le informazioni ...
DOMANDA
FREQUENZA CON CUI MISURARE LA GLICEMIA "Buongiorno, con quale frequenza devo misurare la glicemia in costanza di iniezione giornaliera solo ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 03 Agosto 2020
Gentile utente, la frequenza della misurazione della glicemia è in funzione non solo della terapia ipoglicemizzante in atto (farmaci a più alto rischio di indurre ipoglicemia richiedono un controllo del dato glicemico più intenso),ma anche del compenso glicemico attuale (in una fase di insoddisfacente andamento del diabete può e ...
DOMANDA
GLICEMIA ELEVATA AL MATTINO "Ho il diabete tipo 2, la mia glicemia mattutina è sempre elevata 160/170 , la mia glicata è sempre intorno 5 ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 03 Agosto 2020
Gentile utente, il riscontro di una glicemia elevata al mattino o più elevata rispetto al resto della giornata e comunque superiore al target desiderabile (80-130 mg/dl), pur in presenza di un compenso glicemico soddisfacente (come indicato dal valore della emoglobina glicata), potrebbe dipendere dalla fisiologica produzione not ...
DOMANDA
STRESS E GLICEMIA Lo stress fa alzare la glicemia? C'è un modo per sapere quanto lo stress influisce sulla glicemia? Ammetto di sentirmi ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 03 Agosto 2020
Buongiorno, ad oggi, non c'è un modo per valutare l'effetto dello stress sulla glicemia in modo preciso. Il meccanismo, semplificando, è che in condizioni di stress psico-fisico severo il cortisolo aumenta con conseguenti effetti tra cui aumento della glicemia e dell'insulino-resistenza. NB. Le risposte e le informazioni forn ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui