Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
PICCO DELLA GLICEMIA DOPO LA DIALISI Buongiorno, sono un paziente con diabete tipo 1 da 40 anni, faccio dialisi; quando appunto faccio dial ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 15 Dicembre 2019
Gentile utente, in corso di dialisi si assiste ad una variazione del profilo glicemico che consiste generalmente in una riduzione della glicemia in corso di seduta dialitica, legata ad una riduzione della resistenza insulinica e alla rimozione del glucosio, e in un picco iperglicemico in fase post-dialitica, legato verosimilmen ...
DOMANDA
5 PASTI AL GIORNO ANCHE CON IL DIABETE? Buonasera, con il diabete si possono fare 5 pasti al giorno? Grazie per la risposta.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 15 Dicembre 2019
Gentile utente, come per i soggetti sani anche nella persona con diabete non vi sono indicazioni univoche circa il numero di pasti/spuntini giornalieri, la gestione alimentare deve essere in funzione delle abitudini e necessità alimentari e nel caso del diabete del compenso glicemico e della variabilità glicemica e della terapia ...
DOMANDA
CALCOLO FABBISOGNO CALORICO GIORNALIERO Come si fa a calcolare il proprio fabbisogno calorico? Ho una grande confusione in questo senso. Mi ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 29 Novembre 2019
Gentile utente, il fabbisogno calorico corrisponde all'energia assunta quotidianamente con gli alimenti necessaria a compensare il dispendio energetico giornaliero, determinato a sua volta dalla somma di tre fattori: spesa a riposo (metabolismo basale), spesa energetica necessaria alla digestione e assorbimento degli alimenti (t ...
DOMANDA
ANEMIA MEDITERRANEA ED EMOGLOBINA GLICATA Buongiorno, ho 67 anni e sono portatore di anemia mediterranea. Ho fatto ultimamente esami del sa ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 29 Novembre 2019
Gentile utente, come correttamente considerato la glicemia plasmatica risulta nella norma, mentre la emoglobina glicata risulterebbe lievemente alterata (valori compresi tra 6-6,4%). Tuttavia tutte le condizioni che determinano una ridotta sopravvivenza dei globuli rossi, come l'anemia mediterranea, ne riducono il tempo di espos ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui