Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
NEODIAGNOSI DT2: MISURAZIONE INSULINA "Da alcuni mesi mi e' stato diagnosticato un diabete di tipo 2 , prendo al pasto (pranzo) una pastigl ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 25 Luglio 2018
Gentile utente, per i pazienti in terapia con farmaci che non causano ipoglicemia le linee guida raccomandano una frequenza di monitoraggio di 10-15 misurazioni al mese nella fase iniziale del trattamento o durante periodi di compenso glicemico precario, da ridurre a 3-5 misurazioni al mese in fase di compenso stabile. Il consig ...
DOMANDA
DIAGNOSI DI DIABETE MELLITO TIPO 2 "Mi sono rivolto ad un epatologo per una consulenza in quanto dopo una ecografia mi e stata diagnosticat ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 21 Luglio 2018
Gentile utente, la diagnosi di diabete viene posta con il riscontro, in almeno due occasioni, di emoglobina glicata uguale o maggiore a 6,5% e/o glicemia plasmatica (cioè da prelievo venoso) uguale o maggiore a 126 mg/dl e/o glicemia plasmatica maggiore o uguale a 200 mg/dl alla seconda ora della curva da carico di glucosio. La ...
DOMANDA
INSULINA, AUMENTO DI PESO E GONFIORE ADDOMINALE "Sono cardiopatico e diabetico tipo 2. Faccio insulina rapida 8 u. colazione-pranzo-cena e ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 21 Luglio 2018
Gentile utente,l'insulina può effettivamente favorire l'aumento di peso, tuttavia occorre valutare da quanto tempo è in terapia insulinica rispetto all'aumento di peso, ovvero verificare che tale incremento ponderale non sia in parte dovuto a cambiamenti, anche lievi(considerato che è aumentato di 3,5 kg in 9 mesi), nello stile ...
DOMANDA
AGHI DA INSULINA Buongiorno, vorrei sapere se la scelta dell'ago va fatta anche in base al peso della singola persona. Grazie per le ris ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 16 Luglio 2018
Gentile utente, la lunghezza dell'ago per penna di insulina non dipende dal peso o dalla forma corporea,ma per ogni paziente viene raccomandato di utilizzare aghi da 4 o massimo 5 mm in modo che la penetrazione perpendicolare dell'ago non superi lo strato sottocutaneo ove l'insulina deve essere rilasciata. In caso si disponga di ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui