Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
FRITTURA SPORADICA "Gentile Dottore, saltuariamente mi concedo una piccola frittura di pesce, fatta in evo e con farina di semola di grano ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 25 Giugno 2018
Buongiorno a Lei, se la sua condizione è stabile (adeguato controllo dei valori glicemici e dei lipidi nel sangue) allora una sporadica frittura in olio extravergine d'oliva (evo) non è un problema. L'olio evo mantiene bene le alte temperature senza degenerare perciò se le piace il gusto della frittura in questo tipo di olio non ...
DOMANDA
Buongiorno, ho 46 anni. diabete tipo 2 e obesità lieve. Ho letto che per il trattamento dell'obesità si usano anche le tecniche cognitivo-c ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott.ssa Simona Novi SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 28 Maggio 2018
Gentile utente, parto da una precisazione: in Italia esistono più di 300 scuole di psicoterapia; ognuna prova ad esaminare le problematiche dei soggetti da punti di vista differenti. Non esiste un metodo migliore rispetto a un altro, come anche stabilito dall'APA ( American Psychiatric Association). Ciò che fa la differenza è l ...
DOMANDA
VALORI GLICEMIA PRIMA E DOPO OGNI PASTO "sono diabetico di tipo 2. Ho assunto per 10 anni metformina 500 una al giorno.Ottimo compenso gli ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 25 Maggio 2018
Gentile utente,come indicato dalle linee guida per la cura del diabete mellito redatte dalle società diabetologiche italiane i target glicemici desiderabili sono i seguenti:glicemia a digiuno e pre-prandiale compresa tra 70 e 130 mg /dl;glicemia post-prandiale inferiore a 160 mg/dl. I valori da Lei riportati risultano dunque a t ...
DOMANDA
DIABETE TIPO 1, CONSUMO DI PASTA, PANE O PATATE Sono diabetico di tipo 1 da oltre 20 anni. Questa e' la mia domanda: perche' l'utilizzo del ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 22 Maggio 2018
Gentile utente, i livelli di glicemia non risentono solo dell'indice glicemico ma sono condizionati anche dal carico glicemico del pasto ossia dalla quantità totale di carboidrati che si assumono e dalla quantità di fibra alimentare e proteine del pasto che ne rallentano l'assorbimento. Con l'indice glicemico può fare solo un ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui