Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
IL CONSUMO ABITUALE DI INTEGRATORI PER ABBASSARE GLI ZUCCHERI E' UTILE? "Buongiorno, che cosa ne pensa dei vari integratori che pubblicizz ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 16 Febbraio 2023
Buongiorno, non è semplice dare una risposta univoca perché dipende dalla condizione clinica del paziente, dal motivo che porta all'iperglicemia e da quale integratore si tratta in quanto i meccanismi d'azione sono diversi. Esistono integratori che provano a ridurre l'assorbimento dello zucchero, altri che modulano il metabolism ...
DOMANDA
EFFETTI DELLA GLICEMIA A DIGIUNO "Gentile dottore, Chiedo parere in merito alla glicemia a digiuno. 59 anni, non fumo, non bevo, 82 Kg /1. ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 14 Febbraio 2023
Gentile utente, la modifica dello stile di vita apportata ha determinato la riduzione dell’emoglobina glicata (HbA1c) da valori definibili, con un termine semplicistico, di pre-diabete (6,4%) a valori normali (5%). Tuttavia è noto dalla letteratura scientifica come saltare un pasto si accompagni a un aumento medio della glicemia ...
DOMANDA
DIABETE E RINNOVO PATENTE "Buongiorno, ho 70 anni e vorrei sapere per il rinnovo patente, quali documenti sono richiesti. Sono diabetico in ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Diabete.COM
DATA: 14 Febbraio 2023
Buonasera signor Pietro, rilascio/rinnovo patente delle persone con diabete. Con l'entrata in vigore delle modifiche apportate al nuovo Codice della Strada (il testo coordinato del codice della strada aggiornato con le modifiche apportate dalla L. 27 dicembre 2013, n. 147, dal D.L. 30 dicembre 2013, n. 150, convertito, con m ...
DOMANDA
NUOVE METRICHE (TIR, TAR e TBR) PER IL DIABETE TIPO 1 "Vorrei l'aggiornamento attuale del Time in range (TIR, quanto deve essere la percent ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Gennaio 2023
Gentile utente, i target desiderabili per i soggetti con diabete tipo 1 in monitoraggio glicemico in continuo (CGM) sono: * Time in range -TIR (70-180 mg/dl) >70%; * Time above range -TAR (>180 mg/dl) <25%; * Time below range -TBR (<70 mg/dl) <4%. In genere si considerano almeno 14 giorni di monitoraggio per valutare tal ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui