Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
TRAPIANTO DI ISOLE DEL PANCREAS "il trapianto di isole pancreatiche è una soluzione al problema di diabete tipo1? E quali controindicazioni ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Matteo Monami SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Maggio 2017
Gentile utente, il trapianto di isole di Langerhans si propone di reintegrare la secrezione di insulina nel paziente con diabete di tipo 1 che ha perduto in modo definitivo questa funzione del pancreas. Le isole del Langerhans, infatti contengono le betacellule ovvero cellule in grado di secernere l’ormone insulina. È doveroso ...
DOMANDA
UOVA E COLESTEROLO "Vorrei capire meglio il discorso uova e colesterolo. Come diabetici di tipo 2 se ne può mangiare quante se ne vuole? ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Maggio 2017
Gentile utente, le uova si compongono come noto di 2 parti, albume e tuorlo, che presentano differenze in termini di contenuto di macronutrienti. L’ALBUME contiene quasi esclusivamente PROTEINE, il TUORLO è ricco soprattutto in GRASSI e COLESTEROLO ed ha un buon contenuto di proteine. Il contenuto in CARBOIDRATI dell’uovo inter ...
DOMANDA
MICROALBUMINURIA E INIZIALE NEFROPATIA "Buongiorno, vorrei sapere se la definizione nefropatia incipiente nel referto analisi è una definiz ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 04 Maggio 2017
Gentile utente, la presenza di microalbuminuria segnala la perdita parziale, temporanea o stabile, della capacità dei capillari dei glomeruli renali - per una alterazione strutturale della loro parete - di trattenere l'albumina plasmatica che si ritrova pertanto nelle urine in quantità superiori ai livelli fisiologici (> 30-299 ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
TRIGLICERIDI ALTI E DIABETE DI TIPO 2 "Buongiorno, vorrei sapere se l'aumento dei trigliceridi è provocato proprio dalla patologia (diabet ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 02 Maggio 2017
Gentile utente, le cause di ipertrigliceridemia sono molteplici, alcune delle quali di origine genetica (dislipidemia familiare), altre secondarie a patologie (diabete, insufficienza renale, ipotiroidismo, etc.), farmaci (corticosteroidi, terapia antiretrovirale per HIV, beta-bloccanti, estrogeni per via orale, etc.) o stile di ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui