Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DT2 E CONSUMO DI CAFFE' "Buonasera, ho letto di recente che uno studio spagnolo ha documentato come un consumo regolare di caffè contribuis ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 14 Febbraio 2017
Gentile utente, lo studio in oggetto ha valutato l’effetto di un consumo di circa 3 tazzine al giorno di caffè verde o tostato in circa 50 soggetti con valori di colesterolo normali o elevati. Si è evidenziato il miglioramento di alcuni determinanti della sindrome metabolica (glicemia, trigliceridi, pressione arteriosa). L’eff ...
DOMANDA
DT2, METFORMINA E INTERAZIONI CON ALTRI FARMACI "Buonasera, vorrei sapere se ci sono farmaci che possono ridurre l'efficacia della metform ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 14 Febbraio 2017
Gentile utente, più che una azione diretta sulla efficacia farmacologica della metformina, alcuni farmaci o sostanze o situazioni cliniche possono determinare un aumento dei livelli di glicemia (ad esempio i corticosteroidi, tutti gli stati infiammatori ed infettivi, etc.) o una loro riduzione (alcolici, ACE-inibitori, etc), il ...
DOMANDA
DT2 E FRUTTO DELLA PASSIONE "Ho il DT2 e sono ghiottissima di frutto della passione. E' indicato? quanto se ne può mangiare al giorno e/o a ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 11 Febbraio 2017
Non è mai facile dare una porzione personalizzata senza conoscere la condizione individuale del singolo soggetto. E questo può avvenire solo con un'accurata visita. Solitamente una porzione di frutta è a intendersi tra 100 g e 150 g di parte edibile (cioè di parte effettivamente che si può mangiare, senza gli scarti). Qu ...
DOMANDA
ALIMENTAZIONE NELLA PERSONA CON DIABETE IN CORSO DI DIALISI "Un diabetico in dialisi deve seguire un'alimentazione particolare? Grazie per ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 11 Febbraio 2017
Gentile utente, l'attenzione e le eventuali modifiche nutrizionali nel soggetto con diabete in terapia con dialisi riguardano non tanto la presenza del diabete, per la quale le raccomandazioni in termini di apporto e qualità dei carboidrati restano sostanzialmente invariate (va semmai rivalutata la terapia ipoglicemizzante), ma ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui