DIAGNOSI DI DIABETE - Buongiorno dottore, ho da poco ritirato gli esami che ho fatto x un controllo periodico. Ho 61 anni, faccio attività f ... | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi | SEZIONE: Diabetologo |
DATA: 29 Dicembre 2015 | ||
Gentile utente, la diagnosi di diabete viene posta con il riscontro, in due diverse occasioni, di una glicemia maggiore o uguale a 126 mg/dl, o di una emoglobina glicata (HbA1c) uguale o superiore a 6,5%. In alternativa la diagnosi si pone in presenza di una glicemia superiore a 126 mg/dl più una emoglobina glicata (HbA1c) super ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |
DIABETE INSULINO DIPENDENTE E AZOTEMIA Sono diabetica insulinodipendente da diversi anni, negli ultimi tempi mi è salita tanto l'azotemia. ... | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Francesco Nappo | SEZIONE: Diabetologo |
DATA: 23 Dicembre 2015 | ||
Gentile utente, il Diabete Mellito può essere causa di danni renali. Per ridurre il rischio di insorgenza o di progressione della malattia renale occorre perseguire un controllo metabolico ottimale. Nel Suo caso, dopo aver valutato altri indici di danno renale creatininemia con clearance della creatinina, azotemia, PTH, ecografi ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |