Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
IL "MOSTRO" DIABETE: COME RIUSCIRE AD ACCETTARLO? Sono un ragazzo di 25 anni affetto da diabete di tipo 1 ("IL MOSTRO") da quando ne avevo ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott.ssa Simona Novi SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 18 Agosto 2015
Gentile utente, nel momento in cui si riceve una diagnosi di diabete, si è colti da un tumulto di emozioni: lo shock iniziale, la paura, l'ansia il rifiuto, la rabbia, la tristezza. Il primo consiglio che mi appresto a darle è quello di provare ad allargare la sua prospettiva e di riuscire a cogliere anche il lato positivo di ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
PREDIABETE E METFORMINA - Buongiorno dottore, ho eseguito la curva glicemica e mi hanno diagnosticato il prediabete e due medici su tre mi ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 11 Agosto 2015
Gentile utente, l'utilizzo di metformina al di fuori della sua indicazione di antidiabetico trova un suo razionale in tutte quelle condizioni caratterizzate da insulino-resistenza e conseguente iperinsulinismo (pre-diabete, obesità, ovaio policistico, etc). Proprio per questa azione insulino-sensibilizzante, la metformina favori ...
DOMANDA
MALTITOLO E ALTRI DOLCIFICANTI NATURALI - Il maltitolo può sosttuire lo zucchero da tavola? O che altro? Grazie per una cortese risposta.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 11 Agosto 2015
La risposta è affermativa, il maltitolo può essere un sostituto del normale zucchero da tavola (saccarosio). Si potrebbe usare anche la stevia. Io consiglio comunque, sempre un consumo moderato. Alcuni studi mettono in guardia dall'uso smodato di sostitutivi dello zucchero soprattutto se di origine artificiale. Occorre capire ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
SOSTITUZIONE DEL LATTE VACCINO - Mi è stato tolto il latte vaccino e sostituito con latte di riso o di mandorle: secondo le quale posso ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 11 Agosto 2015
La scelta deve ricadere sempre sul latte con la minor quantità di zucchero aggiunto. Nei valori nutrizionali solitamente è indicata la quantità di carboidrati totali, di cui i grammi di zucchero. Le consiglio anche leggere gli ingredienti e scegliere il prodotto con la lista ingredienti più corta possibile.
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui