Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
EMOGLOBINA GLICATA - A quale percentuale l' emoglobina glicata (HbA1c) diventa pericolosa?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 27 Aprile 2015
Nei soggetti non diabetici un valore di emoglobina glicata compreso tra 6 e 6,49% rappresenta un aumentato rischio di sviluppare diabete e malattie cardiovascolari. Nei soggetti con diabete già diagnosticato l'obiettivo è quello di mantenere valori di emoglobina glicata (HbA1c) pari o inferiori al 7%: valori progressivamente s ...
DOMANDA
DIABETE 1, FUMO E PERDITA DI PESO - Il diabete di tipo 1 fa dimagrire, soprattutto se si fuma?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Matteo Monami SEZIONE: Diabetologo
DATA: 24 Aprile 2015
Il diabete mellito di tipo 1 fa dimagrire solo quando le glicemie vanno male (perdita di liquidi con le urine). Quindi si tratta di un falso dimagrimento (si perde solo massa magra, non quella grassa). Il fumo come per tutti può distogliere dal cibo e avere un effetto iporessizzante (poca fame), ma non solo nel diabete di tipo ...
DOMANDA
PREDIABETE - Se si è pre-diabetici, che cosa si deve fare per non diventare diabetici, oltre a seguire un'alimentazione corretta?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 22 Aprile 2015
Per pre-diabete si intende in genere il riscontro di un'alterata glicemia a digiuno (=valore di glicemia a digiuno compreso tra 100 e 125 mg/dl) e/o ridotta tolleranza al glucosio (=valore di glicemia a 2 ore dall'inizio della curva da carico di glucosio compreso tra 140 e 199 mg/dl) e/o valore di emoglobina glicata compreso tra ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
VARIAZIONI DELLA GLICEMIA - Ad una lieve ipoglicemia prima di un pasto, può seguire un'iperglicemia due ore dopo il pasto anche se si è oss ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Angelo Gasparre SEZIONE: Diabetologo
DATA: 22 Aprile 2015
La risposta è affermativa, in particolare per i diabetici di tipo 1. L'ipoglicemia è un evento stressante per l'organismo (il cervello ha bisogno di glucosio per le sue funzioni!!), che stimola meccanismi di risposta spesso pesanti e duraturi, mediati principalmente dal glucagone, un ormone prodotto nel pancreas, e da alcune sos ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui