Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
EFFETTO ALBA Salve, ho sentito qualcosa sull' effetto alba. Vorrei sapere cosa comporta e come viene trattato in diabetici che assumono ipo ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 18 Luglio 2021
Gentile utente, per "effetto alba" si intende il riscontro di un aumento della glicemia nelle prime ore del mattino legato alla fisiologica secrezione notturna di ormoni ad azione iperglicemizzante (cortisolo, ormone della crescita). Per contrastare tale fenomeno occorre considerare farmaci ipoglicemizzanti con effetto preva ...
DOMANDA
VARIABILITA' DELLA GLICEMIA 52 anni diabete 2 - oscillazioni abnormi della glicemia: al risveglio 145, sempre a digiuno ora pranzo 430. U ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Luglio 2021
Gentile utente, per comprendere e correggere le cause di una variabilità glicemica così spiccata occorre verificare storia clinica complessiva e del diabete in particolare (durata di malattia, tempi di insorgenza di questa variabilità glicemica, riserve insulinica residua etc), terapia in atto, generale (ad esempio i cortisonici ...
DOMANDA
DIABETE TIPO 2: TERAPIA IPOGLICEMIZZANTE ORALE Buongiorno, sono affetto da diabete di tipo 2 , pur assumendo da vari anni , prima la metofo ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Luglio 2021
Gentile utente, l'efficacia della terapia ipoglicemizzante orale, qualsivoglia essa sia, in particolare se basata su farmaci che non inducono ipoglicemia come metformina, si verifica essenzialmente sull'andamento della emoglobina glicata ovvero della media glicemica degli ultimi 3 mesi, con l'obiettivo di raggiungere e mantenere ...
DOMANDA
VALORE COLESTEROLO DA ABBASSARE Dagli ultimI esami del sangue ho un colesterolo LDL a 90. Alla visita annuale mi hanno aggiunto alla metf ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Luglio 2021
Gentile utente, la presenza di diabete mellito aumenta in sé il rischio cardiovascolare individuale, questo significa che gli altri fattori di rischio cardiovascolare, per lo meno quelli modificabili, vanno annullati o controllati strettamente per evitare un effetto sinergizzante. In questo senso il valore del colesterolo LD ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui