Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
HO IL DIABETE TIPO 2, POSSO FARE L’AUTISTA DI AUTOBUS? Buongiorno, da poco ho scoperto di essere diabetico. I miei valori di emoglobina ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Luglio 2021
Gentile utente, la presenza di diabete in ottimo compenso (target ideale HbA1c <48 mmol/mol), senza complicanze e controllato con farmaci che non inducono ipoglicemia (metformina e dapagliflozin) non dovrebbe essere ostativa alla idoneità alla guida di mezzi che richiedono la patente di guida di categoria superiore (ad esempio D ...
DOMANDA
DIABETE TIPO 2: GLICEMIA ALTA AL MATTINO "Salve, ho 70 anni e da anni 25 anni ho valori di glicemia border line (qualche volta riscontra ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Luglio 2021
Gentile utente, in primo luogo occorre precisare che: - il riscontro in almeno due distinte occasioni di emoglobina glicata uguale o superiore a 6.5% risulta diagnostico per diabete mellito; - in presenza di diabete tipo 2, i valori desiderabili di glicemia vengono posti tra 80-130 mg/dl a digiuno e al di sotto di 160 mg/dl d ...
DOMANDA
ESAMI PER LA DIAGNOSI DI DIABETE TIPO 1 "Buongiorno, vorrei sapere tutti gli esami indicati per fare diagnosi di diabete tipo 1. Grazie" ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 30 Maggio 2021
Gentile utente, una volta posta diagnosi di diabete (secondo criteri comuni a tutte le forme di diabete) ad orientare verso una caratterizzazione eziologica (= secondo le cause), in questo caso di tipo autoimmunitario (diabete di tipo 1 e diabete LADA), sono aspetti clinici (come esordio brusco, insorgenza in giovane età, presen ...
DOMANDA
INSULINA A SOMMINISTRAZIONE SETTIMANALE "Buongiorno, mia madre che ha 69 anni è affetta da diabete mellito tipo 2. È in cura con Humalog e ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 30 Maggio 2021
Gentile utente, attualmente l'insulina a somministrazione settimanale è in fase di sperimentazione e non è disponibile in commercio. Sono invece di consolidato utilizzo farmaci iniettivi non insulinici a somministrazione settimanale, la cui valutazione d'uso spetta al diabetologo sulla base delle caratteristiche cliniche del sin ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui