Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
COVID19, CORTISONE E GLICEMIA "Buon giorno. Dimesso da 5g: con la terapia per il Covid si sono alterati i valori della glicemia determinati ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 01 Maggio 2021
Gentile utente, la terapia corticosteroidea presenta tra gli effetti secondari un aumento della glicemia, spesso rilevante, tanto da richiedere una modifica della terapia ipoglicemizzante e in taluni casi il ricorso all'insulina. Tale effetto iperglicemizzante si mitiga e sostanzialmente si estingue in corso di riduzione e sospe ...
DOMANDA
CAFFE' E GLICEMIA "Buongiorno, la glicemia va misurata 2 ore dolo i pasti, se nell'intevallo prendo un caffè, senza zucchero altera il risu ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 01 Maggio 2021
Gentile utente, l'effetto del caffè sulla glicemia è controverso, alcuni studi indicherebbero un'azione iperglicemizzante legata alla caffeina, altri un miglioramento della sensibilità insulinica legata ad alcuni antiossidanti in esso contenuti. In linea di massima un consumo giornaliero moderato di caffè non incide sul compenso ...
DOMANDA
ANTIIOTICI E GLICEMIA "Buongiorno, gli antibiotici fanno salire la glicemia ? Se si, quali ? Come bisogna regolarsi ? "
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 25 Aprile 2021
Gentile utente, ad impattare sulla glicemia, determinandone un aumento, sono gli stati infettivi per i quali si ricorre all'uso degli antibiotici più che gli antibiotici stessi. In caso di necessità di loro utilizzo e riscontro di iperglicemia sarà pertanto necessario adattare la terapia ipoglicemizzante in corso. Cordiali salu ...
DOMANDA
DIETA PER LA PERSONA CON DIABETE "Buongiorno, sono alla ricerca di una buona dieta essendo affetto da diabete di tipo 2 ma non riesco a ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 01 Aprile 2021
Gentile utente, posso darle i CRITERI DI BASE DI UNA BUONA ALIMENTAZIONE, SANA E VARIATA. Per una dieta personale che tenga conto della sua condizione occorre fare una visita con un professionista della nutrizione perché a distanza non è possibile farlo. In generale, le regole di base per un sano stile di vita (alimentazi ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui