VALORI DI GLICEMIA E DI GLICATA "Salve ho appena visto le risposte delle analisi del sangue ed ho il valore della glicemia a 113 e l'emogl ... | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi | SEZIONE: Diabetologo |
DATA: 31 Gennaio 2021 | ||
Gentile utente, il riscontro di una glicemia plasmatica a digiuno compresa tra 100 e 125 mg/dl configura la presenza di alterata glicemia a digiuno, una condizione che determina un aumentato rischio di sviluppo futuro di diabete. Consensualmente anche un valore di emoglobina glicata, un indicatore della media glicemica degli ult ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |
CONTA DEI CARBOIDRATI "Una curiosità: ho letto che i carboidrati giornalieri non dovrebbero eccedere i 50 g/die. Ma devo contare anche le v ... | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi | SEZIONE: Diabetologo |
DATA: 31 Gennaio 2021 | ||
Gentile utente, la chetogenesi è la produzione di corpi chetonici, che possono poi essere utilizzati a scopo energetico, indotta da regimi alimentari a bassissimo contenuto di carboidrati; nello specifico si assume che la soglia necessaria per indurre i meccanismi metabolici chetogenici preveda apporti glucidici < 50 gr/die. Q ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |