Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
SONNO E DIABETE "Buongiorno, è vero che dormire abitualmente poco, può aumentare il rischio di diabete e/o sovrappeso/obesità? Io ho se ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 03 Luglio 2023
Gentile utente, l'insonnia (che è differente dal dormire abitualmente poco) sembra aumentare il rischio di sviluppo di alcune patologie, come le malattie cardiovascolari e il diabete, in questo secondo caso sia indirettamente perché favorisce l'aumento di peso, ma anche in maniera indipendentemente da esso, per meccanismi non d ...
DOMANDA
USO DEL MICROINFUSORE Salve, soffro di Diabete tipo 1 con uso insulina x iniezione. Volevo un parere se è preferibile avere un microinfusor ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Giugno 2023
Gentile utente, la possibilità di ricorrere all'erogazione in continuo della glicemia tramite microinfusore abbinata al monitoraggio in continuo della glicemia tramite sensore rappresenta un’innovativa ed efficace opportunità terapeutica in grado di migliorare, ove indicato, il controllo glicemico delle persone con diabete tipo ...
DOMANDA
PICCHI DI IPERGLICEMIA NOTTURNI NONOSTANTE LA TERAPIA: QUALE POSSIBILE CAUSA? Gentilissimi, sono la mamma di un bambino di quattro anni a c ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Giugno 2023
Gentile utente, i target di glicemia ed emoglobina glicata sono proporzionalmente meno stringenti (ad esempio emoglobina glicata < 7,5-8%) tanto è minore l'età del bambino, perché in questo frangente di vita sono presenti, un più elevato rischio e vulnerabilità all’ipoglicemia, che dunque va evitato/minimizzato, e un minor ris ...
DOMANDA
DIABETE E CONSUMO DI AVENA - Salve , mi chiamo Massimo, sono diabetico insulino-dipendente da 30 anni, volevo sapere se un diabetico può ma ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 05 Giugno 2023
Buonasera Sig. Massimo, non è possibile rispondere completamente e chiaramente alla sua domanda perché dipende da tantissimi fattori. Sicuramente posso dirle che in linea di principio l'avena può essere consumata da un diabetico insulino-dipendente al pari di altre fonti di carboidrati. Poi all'atto pratico in che porzioni, quan ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui