Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
ELETTROMIOSTIMOLAZIONE "Buongiorno, vorrei sapere come mai un diabetico non può utilizzare l'EMS. Grazie, cordiali saluti."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 24 Marzo 2018
Gentile utente, in realtà non mi risulta una controindicazione assoluta all'elettromiostimolazione nel paziente con diabete (nel manuale d'uso di vari modelli di diverse marche, la patologia non rientra tra le controindicazioni d'uso). Vi sono pochi studi e su un numero esiguo di pazienti con diabete di tipo 2 nei quali l'elettr ...
DOMANDA
SALTARE LA CENA. "Vorrei sapere se a volte la sera, quando non ho appetito, posso saltare la cena? Devo fare la terapia con il farmaco prima ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 24 Marzo 2018
Gentile utente, non consumare abitualmente uno o più dei 3 pasti principali (colazione, pranzo, cena) non rappresenta un’abitudine corretta e salutare. Nel caso della terapia ipoglicemizzante impostata ai pasti occorre verificare quale sia la molecola in questione, dal momento che alcuni farmaci antidiabetici presentano un'azion ...
DOMANDA
RIDUZIONE DELLA PERCEZIONE DI EPISODI DI IPOGLICEMIA - "E' vero che con il passare del tempo si tende a non sentire più l'arrivo di un episo ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 12 Marzo 2018
Gentile utente, l’evenienza di un episodio di ipoglicemia (solitamente intesa per valori di glicemia < 70 mg/dl) innesca una serie di meccanismi di risposta che si traducono in sintomi piuttosto caratteristici (sudorazione improvvisa, capogiro, tremore alle mani, sensazione di fame improvvisa, etc), e di entità proporzionale al ...
DOMANDA
CHETONI NELLE URINE "Salve Dott. sono diabetico da quattro anni e assumo metformina e empagliflozin per diabete tipo 2. Nelle ultime analisi ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Marzo 2018
Gentile utente, la presenza di corpi chetonici nelle urine (CHETONURIA) segnala un aumento della loro produzione (CHETOGENESI), che può dipendere da situazioni di ipercatabolismo (dieta a basso contenuto di carboidrati, digiuno prolungato, perdita di peso, disidratazione, etc) o di eventi stressanti (chirurgia, infezioni, decors ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui