Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DISLIPIDEMIA E DIABETE "Buonasera Dr. Montesi, ho letto una risposta sulla Dislipidemia. Mi chiedevo che correlazione avesse con il diabete ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 20 Novembre 2017
Gentile utente, nei soggetti con diabete, in particolare con diabete tipo 2, si riscontrano diverse alterazioni del profilo lipidico, caratterizzate da ipertrigliceridemia (aumento dei trigliceridi), riduzione del colesterolo HDL (cosiddetto colesterolo ‘buono’), aumento del colesterolo LDL (cosiddetto ‘cattivo’). L’ insieme d ...
DOMANDA
GLUCAGONE - "Buongiorno, vorrei sapere che cos’è il glucagone? Che funzione ha?"
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 15 Novembre 2017
Gentile utente, il GLUCAGONE è un ormone prodotto dalle cellule alfa del pancreas che presenta un'azione iperglicemizzante, favorisce cioè il rilascio di glucosio da parte del fegato in risposta a una riduzione dei livelli di glucosio nel sangue (ipoglicemia). In definitiva il glucagone presenta un'azione opposta all'insulina ( ...
DOMANDA
DISLIPIDEMIA - "Buongiorno, vorrei sapere che cosa si intende per dislipidemia, come si misura e quali sono i valori normali da non superare ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 15 Novembre 2017
Gentile utente, per DISLIPIDEMIA si intende l'alterazione dei livelli plasmatici di uno o più tra i LIPIDI (o grassi), ovvero COLESTEROLO (TOTALE, HDL, LDL) e TRIGLICERIDI. Il dosaggio di ciascuno di tali parametri avviene tramite prelievo di sangue venoso: si parla di ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia o dislipidemia mist ...
DOMANDA
CURRY E CURCUMA NELL'ALIMENTAZIONE DEL DIABETICO "Buonasera, leggo che il curry come la curcuma possono avere un potere ipoglicemizzante, c ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 02 Novembre 2017
Gentile utente, la curcuma e il curry (che è una miscela di spezie di cui la stessa curcuma fa parte) presentano un'azione non direttamente ipoglicemizzante ma un' attività antinfiammatoria e antiossidante ed in tal senso il loro consumo può trovare un razionale anche nelle abitudini alimentari della persona con diabete e obesi ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui