Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
SUDDIVISIONE MACRONUTRIENTI DELLA DIETA "Buongiorno, sono diabetica T2 e seguo una dieta di 1700 kcal, ma la dietista non mi ha bene specif ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 27 Settembre 2017
Buongiorno a Lei. Purtroppo senza una visita non posso indicare quantità precise e adatte alla sua persona, la dieta è sempre strettamente personalizzata. Se la dieta è stata fatta dalla dietista che la segue, le suddivisioni ci sono per forza anche se non sono indicate sul foglio. In ogni caso, le può chiedere magari solo tel ...
DOMANDA
DT2, SALE IODATO, RICOTTA SALATA "Io sono diabetica (diabete mellito tipo 2) e uso in cucina il sale iodato. Va bene? Posso mangiare la rico ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 19 Settembre 2017
Gentile utente, l'utilizzo del sale iodato non trova alcuna controindicazione nel soggetto con diabete, semmai andrà considerata la presenza di patologia tiroidea per deciderne l'indicazione al consumo. Analogamente. e come per ogni altro alimento, il consumo di ricotta salata è consentito, in questo caso ponendo però attenzion ...
DOMANDA
MICROALBUMINURIA "Buona sera io sono un DT2, trapiantato di fegato, cardiopatico, diabetico e con insufficienza renale ...da qualche tempo m ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 18 Settembre 2017
Gentile utente, si parla di microalbuminuria in presenza di valori di albumina urinaria compresi tra 30 e 299 mcg su mg di creatinina (oltre i quali si assiste alla progressione verso la macroalbuminuria). In tal senso un riscontro superiore rispetto al precedente valore dell'entità da Lei riportata rientra nell'ambito di variaz ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
LATTE ALLA MATTINA - Buonasera, sono diabetica. E' vero che il latte alla mattina fa male? Che cosa devo bere al posto del latte? Grazie.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 18 Settembre 2017
Gentile utente, il ruolo del latte nei soggetti diabetici non è stato ancora chiarito del tutto. Sono allo studio soprattutto gli effetti che può avere nella patogenesi del diabete di tipo 1. Nel diabete di tipo 2 invece potrebbe portare ad una maggiore necessità di insulina quando si associa con alimenti dolci, tipo biscotti, b ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui