Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
GLICEMIA A 3 ORE DAL PASTO "Quanto deve essere la glicemia x una persona con diabete di tipo 2, dopo 3 ore dal pasto? All' ospedale hanno d ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 03 Agosto 2017
“Gentile utente, nella PERSONA NON AFFETTA DA DIABETE, assumendo i limiti stabiliti in corso di curva da carico di glucosio (esame utilizzato appunto per porre diagnosi di alterazioni del metabolismo glucidico, compreso il diabete) viene considerato nella norma un valore di glicemia plasmatica a 2 ore dal pasto inferiore a 140 m ...
DOMANDA
DIABETE DI TIPO 2 E NONI "Ho letto di proprietà eccellenti di questo frutto di cui non avevo mai sentito parlare. Mi può dare maggiori e de ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 01 Agosto 2017
Buongiorno, il frutto della pianta sudamericana Morinda citrifolia, chiamato “NONI”, è in corso di studi, così come tanti altri frutti e alimenti naturali. Possiamo semplificare dicendo che la natura contiene i migliori farmaci e i peggiori veleni. Quello che cerca di fare la scienza moderna è capire cosa, come e quando può esse ...
DOMANDA
BRACCIALETTO PER LA LETTURA DELLA GLICEMIA Buonasera, sono venuto a conoscenza di un braccialetto che permette la lettura del livello del g ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Luglio 2017
Gentile utente, i sistemi non invasivi di misurazione della glicemia rappresentano una interessante opportunità per la semplificazione del monitoraggio glicemico, tuttavia a mia conoscenza all'epoca delle prime notizie a riguardo, tali sistemi non raggiungevano l'accuratezza (precisione) del 95% richiesta ai glucometri per esser ...
DOMANDA
DIABETE DI TIPO 2 O DIABETE LADA? Ho il diabete tipo2, sono alto 1,77 mt. E peso circa 72 chilogrammi. Leggo spesso che molte persone affe ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Luglio 2017
Gentile utente, il diabete tipo 2 è caratterizzato da parziale deficit di secrezione insulinica, che tende a progredire nel tempo, e che spesso si instaura su una condizione di insulino-resistenza, caratterizzata da ridotta sensibilità periferica all'insulina e spesso causata da eccesso ponderale. Per quanto detto, non è esclu ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui