Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
TOPINAMBUR E DIABETE TIPO 2: "Ho letto che il topinambur aiuta a mantenere bassi i livelli di glicemia: è vero? Ha anche effetti collaterali ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 01 Maggio 2017
Gentile utente, il topinambur è un tubero commestibile con un sapore e un retrogusto dolce simile a quello del carciofo; è caratterizzato da un ridotto contenuto di calorie (circa 75 calorie/100 grammi) e un’elevata presenza di fibre (tra cui l’inulina), il che conferisce la maggior parte degli effetti benefici legati al suo con ...
DOMANDA
METFORMINA E ALCOLICI "Buongiorno, se si assume la metformina (o altri farmaci per il diabete di tipo 2) si possono bere alcolici? In che m ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 29 Aprile 2017
Gentile utente, l'alcool tende a ridurre la glicemia e quindi aumenta il rischio di ipoglicemia, soprattutto se consumato a digiuno o lontano dal pasto ed in particolare in soggetti con diabete trattato farmacologicamente (ipoglicemizzanti orali e/o insulina), pertanto il suo consumo non è raccomandato soprattutto in concomitanz ...
DOMANDA
MANGO "Buongiorno, ho il DT2. Scrivo perché vorrei sapere tutte le proprietà del mango. Sono molto ghiotta di frutta esotica e in particol ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 27 Aprile 2017
Gentile utente, il mango va considerato come tutti gli altri frutti. E' ricco di acqua, sali minerali e vitamine. Tra questi micronutrienti, maggiormente presenti sono il potassio, il calcio, il fosforo e il ferro, la vitamina A e la vitamina C. E’ anche una buona fonte di vitamine del gruppo B e di vitamina E. Contiene fruttos ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
DT2 ED ESAMI PER LA NEUROPATIA DIABETICA Buongiorno, ho il diabete di tipo 2, vorrei sapere: 1) quali sono gli esami per valutare l'eventu ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Matteo Monami SEZIONE: Diabetologo
DATA: 26 Aprile 2017
Gentile Utente, rispondo punto per punto. 1) Quali sono gli esami per valutare l'eventuale presenza di neuropatia diabetica? Gli esami principali sono Diapason graduato o biotesiometria (in dotazione nelle diabetologie) oppure elettroneuromiografia (esame da fissare tramite CUP). 2) Tali esami cambiano con l'età? I test ch ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui