Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
INDICAZIONE ALL'USO DEL MICROINFUSORE NEL DT2 "Buongiorno, ho il diabete di tipo 2 da diversi anni e da poco il diabetologo mi ha prescritt ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 22 Aprile 2017
Gentile utente, la distribuzione dei sistemi di erogazione in continuo di insulina (microinfusore) viene concessa a pazienti selezionati, motivati e adeguatamente istruiti e su specifico parere del diabetologo che opera nei Servizi diabetologici di I o II livello. I criteri di selezione comprendono: 1) un controllo glicemico i ...
DOMANDA
DIETA CHETOGENICA E DT2 "Salve. Ho un diabete tipo 2. L'endocrinologo mi ha prescritto una dieta chetogenica; vorrei sapere se può essere ri ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 18 Aprile 2017
Gentile utente, la dieta chetogenica è una dieta essenzialmente ipoglucidica (contenuto di carboidrati inferiore a 50 grammi/die) e ipocalorica. Quando si riduce drasticamente l’apporto di carboidrati, viene promossa la mobilizzazione dei lipidi (grassi) dai depositi tissutali e il loro utilizzo a scopo energetico con produzione ...
DOMANDA
CISTITE E DIABETE "Una maggiore frequenza di cistite può essere correlata alla presenza di diabete di tipo 2 e se si, perché? Grazie."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 12 Aprile 2017
Gentile utente, nei soggetti con diabete le infezioni delle vie urinarie tendono a manifestarsi con maggiore frequenza rispetto alla popolazione generale per una serie di fattori legati alla patologia, e che tendono ad accentuarsi in presenza di un controllo della glicemia non soddisfacente, quali la modificazione del rivestimen ...
DOMANDA
GLICEMIA AL MATTINO "Buongiorno, soffro di diabete tipo 2. vorrei sapere quali sono i valori di riferimento della glicemia al mattino app ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 08 Aprile 2017
Gentile utente, secondo le più recenti Linee Guida italiane, per la cura del diabete mellito i valori desiderabili di glicemia a digiuno e pre-prandiale risultano essere compresi tra 70-130 mg/dl (anche se personalmente preferisco indicare un più cauto 90-130 mg/dl, nell'ottica di ridurre il rischio di eventuali ipoglicemie), me ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui