Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DT2 E CONSUMO DI PRUGNE "Buongiorno, ho appena letto questo articolo sulle prugne. http://salute24.ilsole24ore.com/articles/19638 Che cosa ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 31 Gennaio 2017
Dell’articolo, condivido quasi tutto. Le prugne si possono mangiare anche nel diabete di tipo 2. La porzione è di circa un paio di prugne massimo 3, se sono particolarmente piccole. Sono ricche di antiossidanti potenzialmente utili per la nostra salute. Quando parlo di antiossidanti mi riferisco proprio ai polifenoli e ad ...
DOMANDA
DT2 E CONSUMO DI AGRUMI - Buonasera, vorrei sapere se i mandarini vanno bene per il diabete tipo 2 e se anche gli altri agrumi sono indicati ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 31 Gennaio 2017
La persona con diabete può consumare le giuste porzioni di qualsiasi frutto, all'interno della sua dieta giornaliera. Bisogna conoscere la loro composizione e capire come abbinarli. L'unico davvero sconsigliato - in caso di assunzione di farmaci - è il pompelmo. Le arance vanno bene e la porzione di riferimento è una aranc ...
DOMANDA
SCHIZOFRENIA E DIABETE TIPO 2 "Buonasera, ho appena letto su Quotidiano Sanità un articolo su "Schizofrenia e diabete di tipo 2. Un rappor ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Ferdinando Pellegrino SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 31 Gennaio 2017
Gentile utente, la terapia della schizofrenia è complessa, ma grazie ai presidi terapeuti odierni si ottengono dei buoni risultati sul versante clinico, con notevole miglioramento della qualità della vita dei pazienti. Alcuni dei farmaci utilizzati per il trattamento della schizofrenia possono, tuttavia, essere associati a un’ ...
DOMANDA
ARTERIOPATIA OSTRUTTIVA PERIFERICA "Buongiorno, volevo sapere che cosa si intende per arteriopatia ostruttiva periferica in una persona co ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 29 Gennaio 2017
Gentile utente, l'arteriopatia ostruttiva periferica è una patologia del sistema circolatorio caratterizzata dall’ ostruzione delle arterie periferiche, in particolare degli arti inferiori con riduzione dell'afflusso di sangue ai tessuti raggiunti dai vasi colpiti. L’ostruzione solitamente è su base aterosclerotica e riconosce ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui