SCHIZOFRENIA E DIABETE TIPO 2 "Buonasera, ho appena letto su Quotidiano Sanità un articolo su "Schizofrenia e diabete di tipo 2. Un rappor ... | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Ferdinando Pellegrino | SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta |
DATA: 31 Gennaio 2017 | ||
Gentile utente, la terapia della schizofrenia è complessa, ma grazie ai presidi terapeuti odierni si ottengono dei buoni risultati sul versante clinico, con notevole miglioramento della qualità della vita dei pazienti. Alcuni dei farmaci utilizzati per il trattamento della schizofrenia possono, tuttavia, essere associati a un’ ... | ||
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |
ARTERIOPATIA OSTRUTTIVA PERIFERICA "Buongiorno, volevo sapere che cosa si intende per arteriopatia ostruttiva periferica in una persona co ... | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi | SEZIONE: Diabetologo |
DATA: 29 Gennaio 2017 | ||
Gentile utente, l'arteriopatia ostruttiva periferica è una patologia del sistema circolatorio caratterizzata dall’ ostruzione delle arterie periferiche, in particolare degli arti inferiori con riduzione dell'afflusso di sangue ai tessuti raggiunti dai vasi colpiti. L’ostruzione solitamente è su base aterosclerotica e riconosce ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |