Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
ACIDO FOLICO "Buongiorno dottore, ho letto che l'acido folico fa bene al cuore della persona con diabete perché protegge il rivestimento d ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 07 Gennaio 2017
Gentile utente, oltre al riconosciuto ruolo nella prevenzione di alcune malformazioni congenite, soprattutto a carico del tubo neurale, l' acido folico riduce i livelli di OMOCISTEINA, un aminoacido associato al rischio di malattie cardiovascolari, anche se attualmente non si può stabilire una associazione diretta tra assunzione ...
DOMANDA
DT1 E INTEGRATORI PROTEICI "Salve, sarei curiosa di sapere se un diabetico di tipo 1 può assumere proteine in polvere per migliorare il pro ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 07 Gennaio 2017
Gentile utente, un'alimentazione a più elevato contenuto proteico (anche attraverso l'utilizzo di integratori), se protratta nel tempo, tende a sovraccaricare il lavoro di smaltimento delle scorie azotate (che sono il prodotto del metabolismo proteico), fisiologicamente svolto dai reni, che sono uno degli organi bersaglio delle ...
DOMANDA
PENNA MONOSETTIMANALE Buongiorno, ho letto che alcuni diabetici usano una penna una volta alla settimana: vorrei informazioni in merito: ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Gennaio 2017
Gentile utente, al momento non esiste una formulazione di insulina utilizzabile una sola volta a settimana. Le PENNE PRERIEMPITE cui Lei fa riferimento contengono una classe di molecole note come INCRETINE. Tali farmaci sono agonisti del GLP-1, un ormone fisiologicamente prodotto da un tipo di cellule intestinali, e la cui secre ...
DOMANDA
DIABETE TIPO 1 E VACCINO PER LA MENINGITE "Visti i recenti casi drammatici di meningite, vorrei avere tutte le info necessarie per l’event ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 04 Gennaio 2017
Gentile utente, le meningiti possono essere causate da batteri, virus, funghi e parassiti. Quelle più frequenti (in Italia circa 1000 casi all’anno), gravi e pericolose sono quelle batteriche (da pneumococco, meningococco ed emofilo), e la fascia di età più colpita è purtroppo quella pediatrica, in particolare i bambini sotto l' ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui