Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
PRURITO DA CAUSA IGNOTA - Da circa un paio di mesi, e la cosa paradossale è che è sopraggiunto dopo che avevo ripreso sotto controllo i valo ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 29 Ottobre 2016
Gentile utente, il prurito è un sintomo comune e può dipendere da numerose cause, sia di origine dermatologica (dermatosi infiammatorie o infettive) che non (disturbi endocrino-metabolici come malattie tiroidee, malattie epatiche con o senza stasi biliare, insufficienza renale, disordini ematologici, da farmaci, di origine neuro ...
DOMANDA
INSULINO-RESISTENZA E DIETA CHETOGENICA "Salve, soffro di insulino-resistenza e vorre sapere se una dieta chetogenica può aiutarmi a perder ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 27 Ottobre 2016
Gentile utente, con una dieta chetogenica il peso potrebbe calare ma facendo calare anche la massa magra. Cosa che solitamente è deleteria. Inoltre la dieta chetogenica non è quasi mai consigliabile per le ripercussioni metaboliche che può avere e per la facilità con cui si rischia il recupero del peso. La dieta chetogenica ...
DOMANDA
METFORMINA E TERAPIA ANTIIPERTENSIVA "Vorrei sapere se la metformina influisce sulle pillole della pressione. Grazie."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 25 Ottobre 2016
Gentile utente, nella scelta della terapia antipertensiva è opportuno preferire molecole di comprovata efficacia nella riduzione degli eventi cardiovascolari, quali: ACE-inibitori, sartani, diuretici, calcioantagonisti e betabloccanti. Salvo casi specifici, non vi sono incontrovertibili evidenze della superiorità di una classe ...
DOMANDA
DIABETE TIPO 2 E "BRUSCOLINI" "Buongiorno dottore, sono diabetica di tipo 2 sotto terapia con metformina. Vorrei sapere se posso mangiare i ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 25 Ottobre 2016
Gentile utente, i semi di zucca abbrustoliti e salati si compongono per oltre il 50% di grassi, 31% di proteine e per il 15% di carboidrati e presentano un basso indice glicemico. In tal senso l' impatto diretto sulla glicemia sarebbe contenuto, ma bisogna comunque considerare che l'alto valore calorico (circa 600 Kcal per 100 g ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui