Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
VARIAZIONE DELLA GLICEMIA CON L'ATTIVITA' FISICA Sono un marcatore di lunga lena con diabete di tipo 2. Dopo un lungo allenamento anche di ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Dario Pitocco SEZIONE: Diabetologo
DATA: 29 Luglio 2016
Buonasera, la risposta glicemica all'attività fisica è molto complessa. Quando ci muoviamo, c'è un maggiore consumo di glucosio ma c'è anche un maggiore stimolo alla produzione e l'insulina fa da bilancia tra questi due fenomeni. Se l'insulina in quel momento si trova un pò in difficoltà c'è un maggiore stimolo alla produzione d ...
DOMANDA
MICROINFUSORE PER IL DIABETE DI TIPO 2 Buongiorno, vorrei un suo parere sull'uso del microinfusore per il diabete di tipo 2. Ho 62 anni, ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott.ssa Caterina Lamanna SEZIONE: Diabetologo
DATA: 27 Luglio 2016
Il microinfusore può essere utilizzato anche nel diabete mellito di tipo 2 (DT2) scompensato sebbene un' adeguata educazione alla gestione della terapia e un'adeguato schemi di terapia insulinica con analoghi dell'insulina di ultima generazione non dovrebbero rendere necessario il suo utilizzo. Non esistono comunque a tutt'oggi ...
DOMANDA
DIAGNOSI E TIPO DI DIABETE Vorrei capire che tipo di diabete ho.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 21 Luglio 2016
Gentile utente, senza alcun elemento clinico o di laboratorio non è possibile avanzare ipotesi sull'eventuale eziologia (causa) del diabete, se questo è il quesito che pone. In generale, accanto ai parametri che permettono di porre diagnosi di diabete (glicemia e/o emoglobina glicata), occorre considerare età e modalità di esord ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
DIVISIONE DELLE CALORIE GIORNALIERE Come faccio a dividere 1800 calorie al giorno? Mi dà qualche consiglio, per favore?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 21 Luglio 2016
Buongiorno, il consiglio generale è quello di seguire questa distribuzione: - COLAZIONE 20% - circa 360 kcal - SPUNTINO 5% - circa 90 kcal - PRANZO 40% - circa 720 kcal - MERENDA 5% - circa 90 kcal - CENA 30% - circa 540 kcal La dieta andrebbe personalizzato sull'età, le condizioni di salute e lo stile di vita della s ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui