Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
COME FACCIO A BERE DI PIU'? Salve, ho 34 anni e da 17 ho il diabete di tipo 1. Le scrivo perché bevo pochissimo anche se c'è molto caldo no ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 21 Luglio 2016
Buongiorno, bere molto - e in particolare nella stagione calda - è fondamentale per mantenersi ben idratati. Spesso nelle donne qualche chilo di troppo è dato anche da ritenzione idrica che è possibile ridurre bevendo tanto e drenando. Se non riesce a bere molta acqua così com'è provi ad aromatizzarla con succo/scorza di limo ...
DOMANDA
DIABETE E VOGLIA DI DOLCI "Cosa succede se esagero con lo zucchero? E se mi viene voglia di nutella?"
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 21 Luglio 2016
Lo ZUCCHERO fornisce CALORIE al nostro corpo e genera un repentino aumento dei valori della GLICEMIA, ossia la concentrazione dello zucchero (GLUCOSIO) nel sangue. A questo effetto corrisponde il rilascio di INSULINA da parte del PANCREAS per riportare i valori glicemici nella norma. L'insulina è un ORMONE che determina tutta un ...
DOMANDA
GLUCOMETRI DIVERSI, VALORI DIVERSI Salve, misuro regolarmente la glicemia tre volte al giorno, tranne al mattino il cui valore è sui 130, ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 11 Luglio 2016
Gentile utente, il riscontro di valori di glicemia capillare spesso difformi tra loro quando misurati con diversi glucometri, ma anche con lo stesso strumento e a distanza di poco tempo tra le rilevazioni, dipende dai ‘limiti tecnologici’ della precisione degli strumenti oggi in commercio, che approssimano, peraltro con accurate ...
DOMANDA
DIABETE E VIAGGI: COME GESTIRE LA TERAPIA INSULINICA CON IL CAMBIO DI FUSO ORARIO? "Buonasera, devo partire per gli USA a breve e il mio d ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 07 Luglio 2016
Gentile utente, individuare una regola univoca sulla gestione della terapia insulinica durante viaggi che prevedano un cambio di fuso orario è particolarmente difficile per le numerose variabili in gioco. In generale conviene farsi guidare dal concetto che presuppone l'utilizzo delle due formulazioni di insulina, rapida e basale ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui