Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
COME POSSO AIUTARE MIO FIGLIO A NON VERGOGNARSI DI ESSERE DIABETICO? Mio figlio di 9 anni è affetto da diabete di tipo 1 da 3 anni e non r ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott.ssa Simona Novi SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 28 Aprile 2016
Gentile utente, la comunicazione di una malattia cronica come il diabete, provoca una rottura degli equilibri, non solo a livello personale ma anche e in particolar modo, per la giovanissima età del bambino in questione, a livello familiare. Il diabete impone dei cambiamenti nello stile di vita, sia per il bambino diabetico che ...
DOMANDA
METFORMINA ED IPERINSULINEMIA "Buongiorno dottore assumo metformina 500 mg per l'iperinsulinemia. Mi è stata prescritta da un nutrizionista ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 28 Aprile 2016
Gentile utente, la metformina è un ipoglicemizzante e in scheda tecnica ha pertanto l' indicazione come farmaco anridiabetico. La sua azione insulino-sensibilizzante permette di contrastare l'iperinsulinemia secondaria ad insulino-resistenza, una condizione di ridotta efficacia dell'azione dell'insulina, generalmente causata dal ...
DOMANDA
MALATTIA DI DUPUYTREN "Buongiorno dottore, sono diabetico e ho dei nodulini sul palmo della mano sinistra. Il mio medico curante mi ha de ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 23 Aprile 2016
Gentile utente, la malattia di Dupuytren consiste nell’ispessimento e retrazione dell'aponeurosi palmare, ovvero una guaina fibrosa che ricopre i tendini e i vasi dei muscoli flessori delle dita. Si presenta inizialmente con dei piccoli noduli sottocutanei non dolorosi e progredisce con la formazione di 'corde' anelastiche che a ...
DOMANDA
DIMENTICARE L'INSULINA DEL MATTINO "Buongiorno dottore, se dimentico di fare l'insulina del mattino, cosa succede? La devo recuperare, la ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 22 Aprile 2016
Gentile utente, se ci si accorge di non aver somministrato l'insulina al pasto si può procedere come segue: - SE IL PASTO E' IN CORSO O E' TERMINATO DA POCO, si potrà somministrare insulina, magari riducendo il dosaggio di un 20%; - SE SI E' DISTANZA DI ORE DAL PASTO, occorre misurare la glicemia ed in caso di valori eleva ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui