Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
HO IL DIABETE TIPO 2 E COMPLICANZE MA NON RIESCO A PERDERE PESO E A RINUNCIARE A PANE E PASTA Salve, ho 40 anni e ho scoperto di essere di ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 14 Marzo 2016
Gentile signora, per poter avere consigli specifici dovrebbe fare una visita da un nutrizionista e iniziare un percorso personalizzato. PANE E PASTA In linea teorica non c'è bisogno di eliminare pane e pasta ma occorre tararne le dosi alle sue reali necessità. Al massimo sarebbe utile alternare la pasta con gli altri cereali ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
IL DIABETE DAL DENTISTA Buongiorno, è opportuno dire al dentista che si soffre di diabete di tipo 2? Quali conseguenze potrebbe avere sugli ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Matteo Monami SEZIONE: Diabetologo
DATA: 14 Marzo 2016
E' sempre bene dirlo. Soprattutto perché le glicemie, se elevate, possono spiegare alcune problematiche odontostomatologiche (es piorrea, gengiviti, infezioni fungine etc). Inoltre la persona con diabete di tipo 2 più spesso assume dei farmaci come l'aspirina o altri che potrebbero avere degli effetti durante un intervento (co ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
DIABETE TIPO 2 E LUPINI Ho il diabete mellito di tipo 2. Mi hanno detto che i lupini andrebbero bene per abbassare la glicemia. E' vero? ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 09 Marzo 2016
Gentile utente, non esistono alimenti che da soli sono "miracolosi" e fanno abbassare i livelli di glucosio nel sangue. Esistono alimenti che fanno alzare meno la glicemia rispetto ad altri e soprattutto esiste un modo sano di mangiare ed esiste uno stile di vita adeguato per tenere sotto controllo i livelli di glicemia. I l ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
DMT2 - Le noccioline influiscono in modo negativo sul diabete di tipo 2?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 08 Marzo 2016
Le noccioline non dovrebbero influire negativamente sulla glicemia e sul diabete. E' possibile che un uso eccessivo di noccioline apporti nutrienti oltre le reali necessità dell'organismo. In questo caso si potrebbe favorire un aumento di peso o un mantenimento di un peso eccessivo che si ripercuote indirettamente in maniera n ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui