Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DMT2 E SOMMINISTRAZIONE DI INSULINA Buonasera, mio marito ed io amiamo molto uscire a cena e siamo sempre andati spesso al ristorante. Da p ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 25 Febbraio 2016
Gentile utente, in linea generale l'alimentazione consigliata nei soggetti con diabete non differisce da quanto consigliato per la popolazione generale. Per quanto riguarda i carboidrati in particolare viene raccomandato di limitare al massimo il consumo di zuccheri semplici (dolci,bibite zuccherate, frutta in eccesso) e predili ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
DIABETE TIPO 1 MAL CONTROLLATO E DIFFERENZE TRA INSULINA INTERMEDIA E ANALOGHI BASALI DELL'INSULINA. Buongiorno. Ho il diabete di tipo I da ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 22 Febbraio 2016
Protaphane (insulina umana isofano) è un’ insulina umana ad azione cosiddetta intermedia con un inizio d’azione dopo 2-4 ore, un picco d’azione a 4-6 ore e una durata d’azione di 10-12 ore. E’ chimicamente una sospensione, caratterizzata da un aspetto torbido. Le caratteristiche chimiche e farmacocinetiche ne determinano alcun ...
DOMANDA
DIABETE E CONSUMO DI INULINA - Vorrei sapere come il diabetologo considera l'utilizzo di inulina. Ho un diabete di tipo 1 da oltre 17 anni ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 21 Febbraio 2016
Gentile utente, l’inulina è una fibra alimentare solubile, formata da brevi catene di polifruttosio. La fibra alimentare è l’insieme delle componenti degli alimenti di origine vegetale che non viene digerita dagli enzimi dell’apparato digerente. Questa caratteristica, nell’ambito di un pasto, rallenta lo svuotamento gastrico, ...
DOMANDA
PASTA APROTEICA: me l'hanno consigliata per mia mamma che soffre di insufficienza renale cronica ed è anche diabetica insulina dipendente. L ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 21 Febbraio 2016
Si, la può utilizzare. La pasta proteica - a parità di peso di quella a-proteica - contiene un po' più di carboidrati. E' possibile che consumandola si debba rettificare leggermente il bolo di insulina. Tenete monitorata la situazione e in caso di qualsiasi dubbio parlatene con il medico.
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui