Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DIABETE T2 E CANDIDIASI VAGINALE RICORRENTE Buongiorno, ho un'infezione ricorrente da Candida alla vagina e il mio medico sostiene che esse ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 16 Febbraio 2016
Gentile utente, la candidiasi vaginale tende a recidivare per l’influenza di fattori locali (come umidità, calore, acidità, ambiente ricco in glucosio) e generali, come le condizioni che alterano lo stato immunitario (per esempio gravidanza, diabete, etc.) o l’assunzione prolungata di farmaci (antibiotici, corticosteroidi, etc.) ...
DOMANDA
DIABETE TIPO 2 E TRATTAMENTO DELLA MALATTIA VENOSA CRONICA Ho il diabete mellito tipo 2. il problema è alla caviglia operata di safena dive ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 13 Febbraio 2016
Gentile utente, in questo un contesto e con le poche informazioni a disposizione risulta difficile dare una indicazione precisa sulla specifica situazione. In generale, il trattamento chirurgico della malattia venosa cronica si avvale di TRE APPROCCI: 1) ASPORTAZIONE (safenectomia e flebectomia); 2) ABLAZIONE OD OBLITERAZI ...
DOMANDA
OBESITA' E DIABETE: QUALI TERAPIE A DISPOSIZIONE PER DIMAGRIRE? Ho da pochi mesi scoperto di avere il diabete di tipo 2. Al momento il medi ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 12 Febbraio 2016
Gentile utente, l'obesità è spesso causa di diabete di tipo 2 e viceversa il diabete di tipo 2 predisposte all'obesità, tanto da fare coniare il termine "diabesità" all'Organizzazione Mondiale della sanità, un problema crescente nella nostra società. La terapia farmacologica dell'obesità attualmente può contare su due sole mole ...
DOMANDA
FATTORI CHE FAVORISCONO LA RIDUZIONE DELL'EMOGLOBINA GLICATA "Quali sono i fattori che influiscono sull'abbassamento dell' emoglobina glic ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Matteo Monami SEZIONE: Diabetologo
DATA: 12 Febbraio 2016
I fattori che fanno diminuire l'emoglobina glicata (HbA1c) oltre alla terapia sono soprattutto l'attività fisica e l'alimentazione. La cosa principale tuttavia è proprio l'attività fisica che se fatta regolarmente tutti i giorni almeno 30 minuti può far abbassare la glicata anche di 1-2 punti percentuali.
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui