Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DIABETE E IPOTENSIONE: NON C'E' RELAZIONE Ho diciotto anni e da 1 anno affetta da diabete di tipo 1 ben controllato con emoglobina glica di ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Matteo Monami SEZIONE: Diabetologo
DATA: 11 Febbraio 2016
L'insulina può essere causa di ipoglicemie, ma non di ipotensione. Anzi in corso di ipoglicemia, la pressione può addirittura aumentare. Il diabete può essere causa di molti disturbi, ma non è la spiegazione di tutto! Un caro saluto
DOMANDA
ALIMENTAZIONE NEI BAMBINI CON DIABETE TIPO 1 "A mio figlio (8 anni) è stato diagnosticato il diabete tipo 1. siamo abbastanza informati sul ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 11 Febbraio 2016
Purtroppo l'alimentazione dei bambini incontra sempre notevoli difficoltà. Ci sono delle regole di base che si possono seguire dalle evidenze scientifiche che conosciamo. Si può solo cercare di metterle in pratica. 1. I bambini mangiano più volentieri ciò che conoscono meglio. Più volte si presentano loro nuovi alimenti o c ...
DOMANDA
CONTENUTO DI ZUCCHERI DELLA FRUTTA "Oltre ai ben noti frutti ricchi di zucchero: castagne, fichi, uva, cachi, banane, vorrei, cortesemente ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 11 Febbraio 2016
I datteri e la frutta essiccata. I mandarini non sono inseriti tra i frutti più zuccherini. Tenga conto che tutta la frutta contiene zuccheri e che la quantità di zuccheri assunti dipende dalla porzione di frutta consumata. E' possibile che con i mandarini si assumano più zuccheri di un fico. Dipende dalla porzione, che ...
DOMANDA
DMT2, INDICE GLICEMICO E CARICO GLICEMICO "Non so abbinare i vari alimenti per avere in indice glicemico giusto. Grazie"
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 09 Febbraio 2016
Gentile signora, la domanda è posta male o presuppone che non siano ancora chiari alcuni concetti. L'INDICE GLICEMICO degli alimenti è un parametro per misurarne una caratteristica intrinseca e cioè la capacità di innalzare la glicemia in maniera più o meno veloce. Ogni alimento ha un proprio valore di indice glicemico che ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui