Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DIABETE E POLENTA - So che la polenta non è molto indicata per noi diabetici di tipo 2. Può essere meno dannosa la farina di mais senza glut ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 17 Dicembre 2015
La farina di mais dovrebbe essere naturalmente priva di glutine a meno che non sia farina di mais mista a qualcos'altro. In ogni caso nei soggetti non celiaci e non intolleranti al glutine non dovrebbe fare alcuna differenza. In questi casi la differenza sta nella quantità che si consuma e negli alimenti che si mangiano in asso ...
DOMANDA
DIETA E DIABETE TIPO 1 Buongiorno ho qualche dubbio sugli alimenti da poter mangiare. Soffro di diabete di tipo 1 e mi hanno consigliato ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 17 Dicembre 2015
Quello che dice sui grassi è vero in merito all'assorbimento intestinale ma non è così rilevante ai fini pratici. Per rallentare l'assorbimento degli zuccheri la sostanza migliore è la fibra alimentare delle verdure, in particolare la fibra solubile. Alla luce di questo chiarimento tenga anche conto che non è utile in termini ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
IMMUNIZZAZIONE ALLA TERAPIA O RESISTENZA ALL'INSULINA? Buongiorno dottore, vorrei sapere se dopo tanti anni di insulina il corpo ne divent ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 15 Dicembre 2015
Gentile utente, la necessità di dovere aumentare, spesso sensibilmente, il dosaggio abituale dell'insulina per lo scarso controllo glicemico che ne deriva, dipende non dall'immunizzazione alla terapia, ma dalla resistenza insulinica. Tale condizione può dipendere o essere influenzata da più fattori; i più comuni, ma per fortuna ...
DOMANDA
TEST DELL'ETILOMETRO E GLICEMIA IN DIABETE TIPO 1 Salve, vorrei porvi un quesito ovvero se l'etilometro può essere influenzato da una glice ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 14 Dicembre 2015
Gentile utente, a mia conoscenza la questione etilometro e glicemia resta non chiarita. Dalle cronache del passato risulterebbero alcuni episodi di alcol test falsamente positivi in soggetti diabetici in fase di scompenso (iperglicemia con produzione di chetoni). I chetoni sarebbero in grado di far refluire in bocca aria gastric ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui