Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
PERENNE STATO D'ANSIA - Salve, sono diabetica di tipo 2 da alcuni anni e soffro di ansia..... Che cosa posso fare?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott.ssa Simona Novi SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 09 Ottobre 2015
Gentile utente, la prima cosa da dire è che esiste un’ansia fisiologica che è positiva perché è quella che ci consente di non arrivare in ritardo al lavoro, di trovare una maggiore concentrazione o spinta nel fare le cose, di rispettare i nostri obblighi; esiste poi un’ansia patologica che mina il nostro funzionamento globale, n ...
DOMANDA
ADDOME GONFIO: CHE COSA FARE? Buongiorno vorrei sapere come mai con la dieta che faccio in accordo a quando detto dal mio medico, continuo ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 03 Ottobre 2015
La sensazione di addome gonfio potrebbe derivare da molte cause. Senza una visita, non è facile fare una diagnosi e di conseguenza non è facile dare il consiglio alimentare più corretto. - Potrebbe dipendere dall'eccesso di scorie alimentari e quindi di frutta e verdura. - Potrebbe dipendere da una flora batterica intestinal ...
DOMANDA
DIABETE E IMPOTENZA - Vorrei sapere quali sono i metodi per risolvere l'impotenza.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott.ssa Simona Novi SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 29 Settembre 2015
Gentile utente, mi preme sottolineare come il diabete rappresenti una malattia dai molteplici aspetti che rende sempre necessaria una visione multidimensionale. Ciascun problema o difficoltà che comporta presenta il vantaggio di poter essere “indagata” sotto diverse lenti specialistiche (medico, psicologo, urologo). E’ questo i ...
DOMANDA
TERAPIA CON METFORMINA E PRANZO NUZIALE - Salve. Ho il diabete mellito di tipo 2 che curo con metformina 1000 a pranzo e cena. Volevo chiede ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 17 Settembre 2015
Gentile utente,la metformina ha una azione prevalente sulla glicemia a digiuno più che sulla glicemia post-prandiale, pertanto l'assunzione prima o dopo il pasto non ne modifica le proprietà farmacologiche così come non vi è un razionale a modificarne il dosaggio a seconda della tipologia del pasto. Se al dosaggio attuale il com ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui