Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DIETE E METABOLISMO LENTO - Ho il diabete di tipo 2, continuo a fare diete ma non riesco mai a ottenere risultati che mi soddisfino. Ho con ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 29 Agosto 2015
Gentile utente, senza una visita accurata posso darle solo delle indicazioni generali per fornirle delle chiavi di lettura utili ad affrontare il problema. 1- Il metabolismo si attiva e lavora bene se la dieta non è troppo drastica, è ben bilanciata per la propria costituzione e predisposizione genetica e se si è attivi fisi ...
DOMANDA
QUALE PASTA UTILIZZARE - Buongiorno, a mia madre è stato appena diagnosticato il diabete e ha sempre mangiato molta pasta, e non riesce a r ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 29 Agosto 2015
Gentile utente, la pasta con indice glicemico basso è l'ideale. Spesso si trovano anche on-line se nei supermercati di zona si fa fatica a reperirla o ordinarla. Sicuramente utile l'abitudine di abbandonare la pasta raffinata per utilizzare la pasta integrale e abituarsi a moderare la quantità e la frequenza di consumo. Al ...
DOMANDA
TENDINITE E GLICEMIA - E' possibile che ha causa di una tendinite si alzino i livelli della glicemia? Faccio presente che ho preso due compr ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 25 Agosto 2015
Gentile utente, ogni forma di infiammazione e di possibile stress ad essa correlato (per esempio il dolore che la può accompagnare) tendono ad aumentare la glicemia. Il diclofenac (farmaco antinfiammatorio) tendenzialmente non interferisce con la eventuale terapia antidiabetica sebbene in scheda tecnica si faccia un vago riferim ...
DOMANDA
C'E' UN ORARIO PER IL CONSUMO DELLA FRUTTA? Buongiorno dottore, è vero che la frutta dopo le 17 non bisognerebbe mangiarla. Vorrei anche sa ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 20 Agosto 2015
QUANDO CONSUMARE LA FRUTTA Per quanto riguarda il quesito specifico sulla frutta posso dirle che la frutta e i suoi zuccheri devono rientrare nel calcolo giornaliero dei carboidrati e nel calcolo della loro distribuzione durante la giornata. Solitamente la quota maggiore di carboidrati si fa assumere nella prima parte della gio ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui