Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
Quali sono i cibi più indicati per il diabete di tipo 2?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 13 Marzo 2015
Per rispondere alla sua domanda occorrerebbe fare un trattato medico. Le consiglio di approfondire l'argomento su dei siti ufficiali o comprando dei libri o meglio ancora con il suo medico, diabetologo, dietologo, nutrizionista o dietista. 1) L'alimentazione dipende dal soggetto, dalla sua condizione di salute e dal suo sti ...
DOMANDA
Mia figlia è diabetica, non vuole accettare la sua malattia, è sempre nervosa e sta male, come mi devo comportare e che cosa devo fare?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Ferdinando Pellegrino SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 12 Marzo 2015
L'accettazione della malattia avviene nei tempi e nei modi che sono propri ad ogni persona; non esiste una regola generale. Ognuno di noi elabora il lutto (la perdita del benessere a modo proprio) in rapporto al proprio modo di essere, alla propria personalità, ai valori propri della vita. Provi ad ascoltare i valori di sua figl ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
Sono una ragazza con disturbi alimentari… è già la terza volta che arrivo a pesare più di 95 kg. Ho 36 anni con la glicemia sempre alta. Non ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott.ssa Simona Novi SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 12 Marzo 2015
Ci sono tante motivazioni che possono incidere nel generare uno squilibrio in rapporto al cibo. La cosa importante è lavorare in modo integrato su più versanti, di sicuro uno di questi è quello psicologico. Rastrellando nei propri vissuti interiori si possono trovare quei nodi che non si riescono a sciogliere, ma una volta trova ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
Sono un diabetico insulino-trattato. Ho letto che il diabetico deve evitare il cioccolato. Posso ricorrere almeno al cioccolato fondente al ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 11 Marzo 2015
Quello che ha letto è vero: il cacao genera una brutta risposta insulinemica soprattutto se in associazione con farine raffinate e prodotti industriali in genere. Chiaramente gli effetti dipendono dalla quantità e dalla frequenza con cui si consuma cioccolato ma meno se ne mangiano e meglio è. I potenziali effetti positivi del ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui