Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
Quale dieta consiglierebbe per un diabetico di tipo 2 con un problema di reflusso gastrico?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 02 Marzo 2015
I principali consigli alimentari e comportamentali contro il reflusso gastro-esofageo sono i seguenti: EVITARE o caffè (anche decaffeinato), tè, alcol, cioccolato, cola e bevande gassate o spezie e alimenti speziati o pomodoro, succo di limone e frutta acidula o cipolla, aglio e cannella o gomme da masticare o cibi molto ...
DOMANDA
Può il diabete causare infezioni all'interno della bocca? Ho sempre una lingua bianca con salivazione schiumosa bianca e bruciore interno
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Matteo Monami SEZIONE: Diabetologo
DATA: 02 Marzo 2015
Sì, il paziente diabetico può essere maggiormente soggetto a infezioni del cavo orale. In particolare quella che descrive sembra una forma di infezione fungina della lingua chiamata mughetto. Di solito si tratta con degli sciacqui. Ma ovviamente va fatta vedere al suo medico di famiglia o a un dermatologo.
DOMANDA
Vorrei un chiarimento per quanto riguarda i dolcificanti. è giusto usare sempre lo stesso tipo (per es. aspartame) o conviene variare? Io so ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 02 Marzo 2015
Studi ne dimostrano l'innocuità e altri studi parlano di rischi per la salute in diversi distretti dell'organismo citando anche i tumori. L'authority alimentare europea, EFSA, afferma che ad oggi le evidenze scientifiche sono a favore della sicurezza dell'aspartame alla dose giornaliera di 40mg per kg di peso corporeo. Quindi s ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
Come posso contrastare l'ansia paralizzante che mi prende quando dovrei salire sul tapis roulant che tanto ho voluto per muovermi essendo tr ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Ferdinando Pellegrino SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 02 Marzo 2015
L'ansia paralizzante di cui Lei parla si manifesta evidentemente in contesto di disagio psicologico più ampio ove probabilmente più fattori (psicologici e fisici) concorrono a determinare la condizione da Lei descritta. Può essere importante, oltre ad effettuare tutti i controlli clinici necessari (cardiologo, diabetologo, nutr ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui