Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DIABETE TIPO 2 E TUORLO DELL'UOVO "Buongiorno, vorrei sapere se con diabete 2 è possibile mangiare il tuorlo dell'uovo? Eventualmente qua ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 24 Ottobre 2021
Buongiorno, il tuorlo d'uovo o comuqnue l'uovo in genere può essere consumato in chi soffre di diabete di tipo 2. Bisogna però considerare che con il tuorlo si introducono prevalentemente grassi, colesterolo, vitamine liposolubili quindi occorre che la quantità di grassi animali, soprattutto saturi, e la quantità di colesterolo ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
PASTA DI KAMUT "Buongiorno, ho scoperto recentemente che la pasta di Kamut in realtà è un marchio canadese che produce un grano che si chia ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 02 Settembre 2021
Buongiorno il marchio Kamut è registrato da un'azienda che garantisce che il grano di origine, chiamato grano Khorasan, non venga più incrociato e/o ibridizzato con altre varietà. I prodotti a marchio Kamut sono fatti dal grano Khorasan e coltivati in un certo modo per i quali l'azienda autorizza il marchio Kamut. In realtà si t ...
DOMANDA
INDICE GLICEMICO E CARICO GLICEMICO "Buongiorno, faccio ancora confusione tra Indice Glicemico e Carico glicemico. Che cosa sono, quali le ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 02 Settembre 2021
Gentile utente, l'INDICE GLICEMICO è un parametro che stima la velocità con la quale un alimento aumenta la glicemia, e dipende dalle caratteristiche qualitative dell'alimento, mentre il CARICO GLICEMICO stima la entità dell' aumento della glicemia in funzione della quantità di carboidrati contenuti nell'alimento. Sono evide ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
DOSAGGIO INSULINA "Buongiorno, vorrei sapere qual è la quantità massima di insulina giornaliera. GRAZIE".
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 02 Settembre 2021
Gentile utente, non esistono limiti minimi o massimi nella quantità di insulina somministrabile. La posologia è determinata dal fabbisogno individuale necessario a raggiungere un buon controllo della glicemia e che pertanto varia da soggetto a soggetto. Cordiali saluti. NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio d ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui