Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DIABETE E CONSUMO DI PATATE: SI O NO? - Buongiorno, è vero che le patate hanno un indice glicemico alto? Ho il diabete tipo 2, la mia nutriz ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 05 Giugno 2023
Buongiorno, potreste aver ragione tutti. Innanzitutto la condizione di diabete tipo 1 e tipo 2 è molto differente quindi vi invito a non fare confronti. Le patate hanno un indice glicemico alto e per certi versi il consumo di alimenti ad alto indice glicemico può essere peggiore nel diabete di tipo 2 rispetto al tipo 1 dove l' ...
DOMANDA
FARMACI ANTIINFIAMMATORI E GLICEMIA Buongiorno, ho il diabete tipo 2. Vorrei sapere se i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) fanno ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 18 Aprile 2023
Gentile utente, la formulazione di alcuni anti-infiammatori come ibuprofene può contenere saccarosio, tuttavia il diabete non rappresenta una controindicazione d'uso. Il riscontro di eventuale iperglicemie potrebbe essere legato allo stato infiammatorio di base per il quale si assume relativa terapia. Cordiali saluti. NB. Le ...
DOMANDA
CAMBIARE IL MOMENTO DELLA PUNTURA DI INSULINA Buonasera, ho il diabete di tipo 2 e mi succede di dimenticarmi di fare l'insulina prima del ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 18 Aprile 2023
Gentile utente, se come immaginabile si tratta di insulina rapida l'indicazione resta di eseguirne la somministrazione poco prima o a ridosso del pasto. In caso di dimenticanza è possibile procedere alla somministrazione immediatamente dopo il pasto e non attendere ulteriormente, pena un'eccessiva iperglicemia post-prandiale, ma ...
DOMANDA
FTALATI E GLICEMIA Buongiorno, ho letto che nelle donne bianche gli ftalati sembrano aumentare l'incidenza del diabete a lungo termine. E' ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 18 Aprile 2023
Gentile utente, gli FTALATI sono molecole utilizzate nel confezionamento dei cosmetici e dei prodotti per l’igiene personale, per il packaging di cibi e bevande e a livello industriale come adesivi, agenti plastificanti etc. Fanno parte dei cosiddetti “interferenti endocrini”, sostanze in grado di interferire ed alterare al ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui