Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
RESISTENZA AL DIMAGRIMENTO "Salve vorrei sapere perché nonostante la dieta non riesco a dimagrire "
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Dicembre 2019
Gentile utente, l'andamento del peso corporeo varia in funzione del bilancio energetico ovvero della differenza tra calorie assunte (attraverso l'alimentazione) e le calorie spese (date dalla somma di 3 fattori: metabolismo basale o spesa energetica a riposo, attività fisica e termogenesi indotta dalla dieta ovvero calorie spese ...
DOMANDA
FREDDO E VARIAZIONE DELLA GLICEMIA "Salve vorrei sapere se il freddo cioè l'inverno fanno aumentare la glicemia, perché io la dieta la segu ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 28 Dicembre 2019
Gentile utente, è di comune riscontro verificare una differenza nel compenso glicemico nel corso dell'anno e solitamente viene rilevato un peggioramento dell'andamento della glicemia nel corso della stagione invernale. Escludendo altre possibili cause di peggioramento del compenso glicemico (malattie intercorrenti, progressione ...
DOMANDA
ESAMI PER LA DIAGNOSI DEI VARI TIPI DI DIABETE "Egregi Dottori, quali tipi di analisi del sangue devono effettuarsi per conoscere il tipo d ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 15 Dicembre 2019
Gentile utente, la diagnosi di diabete si pone a partire dal dosaggio di glicemia ed emoglobina glicata. Per differenziare tra le diverse forme di diabete (tipo 1, tipo 2, autoimmune dell'adulto o LADA, monogenico o MODY, secondario a patologie, farmaci, etc) il diabetologo si orienterà in primis su parametri clinici (età d' ...
DOMANDA
QUANDO MISURARE LA GLICEMIA "È vero che la glicemia va misurata una volta alla settimana. 2 ore dopo. I. 3 pasti principali?"
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 15 Dicembre 2019
Gentile utente, la frequenza (numero di misurazioni al giorno/settimana/mese) e la periodicità (a digiuno, prima e/o dopo il pasto) dell'autocontrollo glicemico dipendono sostanzialmente dalla terapia in atto (ipoglicemizzanti in grado/non in grado di determinare o meno ipoglicemia, attivi prevalentemente sulla glicemia a digiun ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui