Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
ASPARAGI E DIABETE TIPO 2 "Buongiorno, gli asparagi si possono mangiare spesso con il diabete tipo 2? L'odore in qualche modo li controind ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 26 Febbraio 2019
Gli asparagi non risultano controindicati nel diabete di tipo 2. Andrebbero inseriti in un'alimentazione sana e varia che segue il ciclo della stagionalità dei prodotti al pari di tanti altri alimenti. L'odore caratteristico non rappresenta un problema per la persona diabetica. A produrre il forte odore sono diverse sostanze ...
DOMANDA
"Buongiorno, c'è differenza tra yogurt, kefir e latte fermentato? Nei supermercati si trovano tutti e tre. Quale è preferibile, avendo il d ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 10 Febbraio 2019
Buongiorno, yogurt, kefir e latte fermentato sono tutti prodotti che derivano dal latte ad opera di microrganismi fermentativi. Quello che cambia è il mix di microrganismi con cui si esegue la fermentazione del latte e le condizioni chimico-fisiche in cui si esegue il processo. Questo porta a cambiare i prodotti finali della fer ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui