Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DIFFERENZE TRA DIABETE TIPO 1 E TIPO 2 "Salve, ho scoperto da qualche giorno di avere il diabete...e lo porto alto..come faccio a capire s ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 18 Gennaio 2017
Gentile utente, le differenze tra diabete tipo 1 e tipo 2 sono sostanziali e riguardano ad esempio: - l'ETÀ DI INSORGENZA (infanzia e giovane età nel tipo 1; solitamente età adulta, superiore ai 40 anni, nel tipo 2), - il PESO (generalmente normale nel tipo 1; in genere in eccesso nel tipo 2), - la SINTOMATOLOGIA (sempre pr ...
DOMANDA
LUNA DI MIELE / FENOMENO ALBA "Buongiorno, purtroppo ho scoperto da poco di avere il diabete di tipo 1. Ho 33 anni. Leggendo su internet h ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 18 Gennaio 2017
Gentile utente, per LUNA DI MIELE si intende un fenomeno transitorio di remissione della malattia, caratterizzata da una progressiva riduzione del fabbisogno di insulina. Tale fenomeno compare nei mesi successivi alla diagnosi e dopo l’inizio della terapia insulinica; è una conseguenza della normalizzazione della glicemia, che è ...
DOMANDA
IL PREDIABETE SI RISCONTRA SOLO NEL DT2? "Buonasera, volevo sapere se si può parlare di "prediabete" anche per il diabete di tipo 1. Grazie ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 16 Gennaio 2017
Gentile utente, il pre-diabete è un termine generico e impreciso con cui vengono denominate due distinte alterazioni del metabolismo glucidico: 1) alterata glicemia a digiuno, che si configura per valori di glicemia compresi tra 100-125 mg/dl; 2) ridotta tolleranza al glucosio, di riscontro al 120° minuto della curva da cari ...
DOMANDA
SVILUPPO DI COMPLICANZE IN DIABETE BEN COMPENSATO Ho 58 anni. Mi hanno diagnosticato il diabete mellito da 2 anni. Vorrei sapere se, nel ca ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 16 Gennaio 2017
Gentile utente, la possibilità di sviluppo delle complicanze del diabete dipende da vari fattori, in primo luogo il compenso glicemico (il fattore decisivo), ma anche fattori concomitanti come il controllo della pressione arteriosa, l'assetto lipidico (livello dei grassi nel sangue), abitudine al fumo di sigaretta, etc, senza di ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui