Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
NEODIAGNOSI DIABETE DI TIPO 2 "Buonasera, mi hanno da poco diagnosticato il diabete di tipo 2 e ne so poco. Vorrei sapere quante volte devo ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 02 Gennaio 2017
Gentile utente, nel diabete di tipo 2 l'opportunità di un monitoraggio glicemico giornaliero e la modalità di rilevazione (a digiuno, prima e/o dopo i pasti, per una o più volte al giorno) viene valutata e decisa sul singolo soggetto, sulla base di una serie di fattori come compenso glicemico, scelta dei farmaci ipoglicemizzanti ...
DOMANDA
DIETOLOGO, NUTRIZIONISTA E DIETISTA "Buongiorno, mi può spiegare nel dettaglio che differenze ci sono in competenze e studi tra dietologo, ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Dicembre 2016
Gentile utente, in questo ambito le definizioni sono spesso vaghe ed i titoli e le prerogative di ciascuna figura professionale si giocano a volte sul singolo termine (dottore/medico, dietologo/nutrizionista, prescrizione/elaborazione, prescrizione/consiglio, benessere/salute/malattia, etc) generando confusione tra utenti e pazi ...
DOMANDA
NEFROPATIA E APPORTO DI PROTEINE CON LA DIETA Buonasera, ho letto che le persone con diabete con una nefropatia conclamata dovrebbero ridur ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 30 Dicembre 2016
Gentile utente, la progressiva riduzione dell'apporto proteico trova indicazione in presenza di gradi di crescente severità di insufficienza renale (che viene stadiata sul valore del filtrato glomerulare) a prescindere dalla patologia che l'ha determinata (diabete e non), in considerazione del fatto che il rene svolge fisiologi ...
DOMANDA
I PICCHI GLICEMICI: IPOGLICEMIA E IPERGLICEMIA "Salve vorrei sapere se è vero che a livello clinico e terapeutico è più grave l'ipoglicemia ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 29 Dicembre 2016
Gentile utente, pur nella non auspicabile evenienza di un caso o dell'altro, in generale è vero che l'ipoglicemia tende a dare sintomatologia più spiccata e produrre maggiori rischi a breve termine rispetto all'iperglicemia, per variazioni molto più strette rispetto ai valori di glicemia desiderabile. In altre parole, una glic ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui