Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DIABETE DI TIPO 2 E DISFUNZIONE ERETTILE "Il diabete può provocare disturbi di erezione? Come risolvere questo problema, se si può?" ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 12 Giugno 2016
Gentile utente, la disfunzione erettile è la significativa o ricorrente incapacità dell’uomo nell’ottenere e/o mantenere l’erezione, fino al termine del rapporto sessuale. E’ una condizione che si manifesta particolarmente nei soggetti con diabete (con una prevalenza 3 volte superiore rispetto ai soggetti non diabetici) perch ...
DOMANDA
IL DIABETE GESTAZIONALE “Vorrei avere maggiori informazioni sul diabete gestazionale, differenze con il diabete pre-gestazionale e quando è ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 01 Giugno 2016
IL DIABETE GESTAZIONALE Gentile utente, il diabete gestazionale è una condizione specifica della gravidanza, nel corso della quale vi è il rilascio di ormoni di origine placentare che determinano una aumentata resistenza dei tessuti all’azione dell’ insulina (insulino-resistenza), una condizione in sé ‘fisiologica’, finalizzata ...
DOMANDA
DOLCIFICANTI: LO ZUCCHERO DI COCCO Cosa sapete dirmi sullo zucchero di cocco?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 30 Maggio 2016
La sua domanda è molto generica e non saprei come sintetizzare in modo semplice la risposta senza dover fare un trattato. Le indico qualcosa che ritengo importante facendo il confronto con lo zucchero semplice (saccarosio). Lo zucchero di cocco è uno dei molti dolcificanti creati dall'industria. In questo caso, il prodotto fi ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
IPOTIROIDISMO SU BASE AUTOIMMUNE, INSORTO DOPO LA GRAVIDANZA (38 anni) E DIABETE TIPO 1 PATERNO (insorto a 30 anni) - Quali sono i potenzia ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 29 Maggio 2016
Gentile utente, il diabete tipo 1 è una malattia dovuta a un meccanismo autoimmune che dipende da una complessa e non del tutto chiarita, interazione tra diversi fattori genetici e fattori ambientali. In questo senso non è dunque una 'malattia genetica' e non si trasmette da genitori a figli come una malattia genetica classic ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui