DIABETE TIPO 2 E CONSUMO DI FRUTTA Buongiorno, sono diabetica di tipo 2. Volevo sapere quale frutta invernale è più indicata nella dieta di ... | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo | SEZIONE: Nutrizionista |
DATA: 18 Gennaio 2016 | ||
Senza conoscere in dettaglio la sua condizione non è possibile essere certi delle quantità più adatte a lei: la dieta è sempre personalizzata. In linea generale si possono consumare 2-3 porzioni di frutta al giorno. La porzione di frutta è definita in un frutto medio (mela, pera, arancia) o 2-3 frutti piccoli (2 kiwi, 3 cleme ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |
DIFFERENZE TRA DIABETE TIPO 1 E DIABETE TIPO 2 Salve, vorrei sapere la differenza tra diabete 1 e diabete 2 in quanto io sono passato dalle ... | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi | SEZIONE: Diabetologo |
DATA: 16 Gennaio 2016 | ||
Gentile utente, le differenze tra i due tipi di diabete sono numerose e riguardano le cause scatenanti e i fattori di rischio (‘eziologia’), il meccanismo di sviluppo della malattia (‘patogenesi’), l'età e la modalità di esordio, la velocità di insorgenza delle complicanze. Le differenze nell’eziologia e nella patogenesi spiega ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |